Pubblicazioni recenti
Altre nostre pubblicazioni
In viaggio a Ventotene: il racconto della recente esperienza Istoreco
L’isola di Ventotene, nell’arcipelago delle isole Ponziane nel mar Tirreno, è un luogo di memoria unico nel suo genere e, proprio per questa memoria, una bella sede ideale di cultura, di etica e di resistenza antifascista. A fine maggio è stata la meta di un viaggio...
Incontro su “Il football dalle trincee ai totalitarismi (Italia e Germania)”
Giovedì 14 giugno si parla di Mondiali di calcio, di storia e di politica. Alle 17.30 nella biblioteca "Ettore Borghi" nella sede di Istoreco inizia il ciclo di incontri "Calcio, potere, consenso". Organizzato in occasione dei Mondiali di calcio 2018 in Russia,...
Un nome, un volto, una storia
Nell’anno del 70° anniversario della Resistenza (2015) Istoreco e Comune di Vezzano sul Crostolo hanno proposto ai docenti e agli studenti della locale scuola media “Angelo Manini” di valorizzare la storia del proprio territorio in riferimento alla storia del secondo conflitto mondiale e della storia della resistenza e dell’occupazione nazista in Italia.
Istoreco ricorda Mario Vighi
Istoreco e il Viaggio della Memoria salutano Mario Vighi, responsabile del Settore Comunicazione ed editoria della Fondazione I Teatri di Reggio Emilia, scomparso nel pomeriggio di lunedì 4 giugno. La presidente di Istoreco Simonetta Gilioli, a nome dello staff e del...
Budapest 1956 e Praga 1968: il PCI a Reggio Emilia fra tensioni locali e internazionali
Venerdì 8 giugno alle ore 18:00 presso la sede della Fondazione Reggio Tricolore presentazione del nuovo numero “Ricerche Storiche” (125/2018) Intervengono: Glauco Bertani “Nelle strade di Praga risuonano gli spari Il ‘68 cecoslovacco visto dal Partito comunista...