Le nostre pubblicazioni

Pubblicazioni recenti

Visita alla Mantova ebraica l’8 giugno 2025

Domenica 8 giugno Istoreco propone una visita alla Mantova ebraica, come parte del programma culturale della sinagoga reggiana. Ecco il programma: Ore 9.00 partenza da Reggio Emilia, incrocio via Monte San Michele/via Dante Ore 10.30 arrivo al Cimitero Ebraico di...

Il partigiano che divenne imperatore: storia di Ilio Barontini

Martedì 20 maggio 2025, il Tecnopolo di Reggio Emilia ospiterà un evento di grande interesse per gli appassionati di storia e di memoria civile. Alle 18, Marco Ferrari presenterà il suo libro “Il partigiano che divenne Imperatore”, in dialogo con Arturo Bertoldi,...

Come una quercia. Vita e battaglie di Carlo Tresca

📚 Come una quercia. Vita e battaglie di Carlo Tresca📅 Venerdì 30 maggio 2025 – ore 18:00📍 Biblioteca Istoreco – Reggio Emilia Scarica la locandina Un nuovo appuntamento con la rassegna Pagine di Storia ci porta alla scoperta di una figura affascinante e poco...

Altre nostre pubblicazioni

#Memoriedelsuolo a Cerezzola il 23 e 24 giugno

#Memoriedelsuolo a Cerezzola il 23 e 24 giugno

Dopo il successo nel 2017 dell’evento “Alla Scoperta del Sentiero dei Minatori” l’associazione “Amici di Cerezzola” - che fin dalla sua fondazione ha come interesse primario la valorizzazione della storia e del territorio di Cerezzola – ha deciso di condividere le...

leggi tutto
74° anniversario dell’eccidio de La Bettola

74° anniversario dell’eccidio de La Bettola

Sabato 23 giugno ricorre il 74° anniversario dell’Eccidio de La Bettola. Alle 19, nel monumento che ricorda le vittime del massacro alla Bettola, avrà luogo la Cerimonia Commemorativa promossa dal Comune di Vezzano sul Crostolo in collaborazione con enti e...

leggi tutto
Presentazione del libro “Io sono Zawadi”

Presentazione del libro “Io sono Zawadi”

Sabato 23 giugno, alle 15 alla Polveriera di via Terrachini 18 a Reggio Emilia, è in programma la presentazione del libro “Io sono Zawadi” di Zawadi Msigala. Sarà l’occasione per una riflessione a più voci su Tanzania, e sull'Africa in generale tra passato e presente....

leggi tutto