Pubblicazioni recenti
Altre nostre pubblicazioni
Budapest 1956 e Praga 1968: il PCI a Reggio Emilia fra tensioni locali e internazionali
Presentazione del nuovo numero di RS- Ricerche Storiche Venerdì 27 luglio alle ore 20.00 i tre i ricercatori di Istoreco presentano l’ultimo numero della rivista di Istoreco (n.125/2018) – con la recente nuova veste grafica – che si concentra, in particolare, sulla...
25 luglio 1943: la caduta del fascismo
Con articoli tratti dalla rivista «RS-Ricerche Storiche» Fra la notte del 24 e il 25 luglio 1943, Benito Mussolini venne esautorato dal Gran Consiglio del Fascismo e subito dopo deposto dal re Vittorio Emanuele III. Furono giorni aggrovigliati, inquieti,...
Perché i vivi non ricordano gli occhi di – NUOVA EDIZIONE
Il libro raccogliere i 21 racconti biografici che hanno supportato il progetto multimediale “Perché i vivi non ricordano gli occhi di” che per tre anni, dal 2010 al 2012, ha accompagnato l’iniziativa di Istoreco “Viaggi della Memoria”, iniziativa che con...
Solidarietà ad Adachiara Zevi
Istoreco si unisce alla nota di solidarietà ad Adachiara Zevi diffusa dall'Istituto nazionale Ferruccio Parri – Rete degli Istituti storici della Resistenza e dell’età contemporane dopo le sgradevolissime minacce mandate nei giorni scorsi. Adachiara non sei sola! La...
Mandela Day
Mercoledì 18 luglio Chiara Torcianti, dell'Archivio Reggio-Africa custodito in Istoreco, ci farà scoprire i segni sudafricani a Reggio con letture itineranti e il coinvolgimento dei ragazzi dell'alternanza scuola-lavoro. Appuntamento alle 8.45 al campo del Rugby...