Pubblicazioni recenti
Altre nostre pubblicazioni
Silvano Balboni era un dono. Ferrara 1922-1948: un giovane per la nonviolenza dall’antifascismo alla costruzione della democrazia
Il racconto della breve, intensa vita di un giovane morto a 26 anni nel 1948 a Ferrara, dove era nato, è occasione per ripercorrere aspetti poco conosciuti della nostra storia, nel decennio 1938/1948, dalle leggi razziali alla Costituzione ed all’avvio della Repubblica
Le donne e le scuole di Reggio Emilia, seconda parte
Proiezione pubblica in anteprima del documentario “Le donne e le scuole di Reggio Emilia, seconda parte” da un progetto di Sabine Lingenauber
Testimonianze di Ione Bartoli e Lidia Greci
L’8 SETTEMBRE 1943 A REGGIO EMILIA
La notizia dell'armistizio appresa alle 19,42 per radio suscitò nei reggiani esplosioni di gioia, ma subito dopo preoccupazione (G. Magnanini, 1999) Qui di seguito proponiamo un riassunto del capitolo L'8 settembre a Reggio Emilia (G. Franzini, Storia...
Sentieri Partigiani 2018
Da giovedì 6 a domenica 9 settembre nuova edizione dei Sentieri Partigiani! Un'edizione speciale per due motivi: cadranno durante il 75° anniversario dell'armistizio, che segnò anche l'avvio della Resistenza; e sanciranno i 25 anni di attività dell'iniziativa. 25 anni...
Passeggiata guidata in città: Sentieri partigiani con il coro Violenti piovaschi
Domenica 9 settembre, nella giornata conclusiva dei Sentieri Partigiani e nel 75° anniversario dell'occupazione nazista del 8 settembre 1943, Istoreco offre alla cittadinanza una passeggiata guidata sui luoghi del '900 a Reggio Emilia. Le varie tappe saranno...