Pubblicazioni recenti
Altre nostre pubblicazioni
Pause nel silenzio – Musica italiana nella Grande Guerra
GIORNATA DI STUDIO Istituto Superiore di Studi Musicali di Reggio Emilia e Castelnovo ne' Monti "A. Peri-C. Merulo" (Reggio Emilia, via Dante Alighieri 11, Auditorium “G. Masini”): SABATO 6 OTTOBRE 2018 9,30 / 13,00 – 14,15 / 17,45 relazioni di Gian Paolo Minardi,...
L’Europa del carbone. Soldati e migranti del Novecento europeo
Viaggio d’istruzione in Belgio e Francia per docenti e operatori culturali dell’Emilia-Romagna nei luoghi dell’emigrazione e dei conflitti mondiali che hanno ispirato le politiche di pace e di tutela sui diritti dei lavoratori.
A ottant’anni dalle leggi razziali. Una riflessione tra storia e contemporaneità
L’Istituto Nazionale Ferruccio Parri-Rete degli Istituti Storici della Resistenza e dell’Età Contemporanea, la Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea – CDEC, l’Istituto Storico di Macerata e l’Università di Macerata organizzano in occasione dell’80º anniversario della promulgazione delle leggi razziali un convegno nella città di Macerata, diventata, suo malgrado, simbolo di un razzismo aggressivo che sembra diffondersi sempre di più nella società italiana.
Prendi il Tempo 2018 – 2019
Le proposte della sezione didattica di Istoreco sono presentate all’interno del volume a cura del Comune di Reggio Emilia “+d1 Reggio Emilia. Cultura per la Scuola 2018 -19”.
Nadia Caiti – Le storie di lavoro e di vita nella ricerca di una storica militante
Giovedì 20 settembre, per l’intera giornata, si terrà presso la nostra Camera del Lavoro, in collaborazione con Istoreco, il convegno in ricordo di Nadia Caiti.