Pubblicazioni recenti
Altre nostre pubblicazioni
A ottant’anni dalle leggi razziali. Una riflessione tra storia e contemporaneità
L’Istituto Nazionale Ferruccio Parri-Rete degli Istituti Storici della Resistenza e dell’Età Contemporanea, la Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea – CDEC, l’Istituto Storico di Macerata e l’Università di Macerata organizzano in occasione dell’80º anniversario della promulgazione delle leggi razziali un convegno nella città di Macerata, diventata, suo malgrado, simbolo di un razzismo aggressivo che sembra diffondersi sempre di più nella società italiana.
Prendi il Tempo 2018 – 2019
Le proposte della sezione didattica di Istoreco sono presentate all’interno del volume a cura del Comune di Reggio Emilia “+d1 Reggio Emilia. Cultura per la Scuola 2018 -19”.
Nadia Caiti – Le storie di lavoro e di vita nella ricerca di una storica militante
Giovedì 20 settembre, per l’intera giornata, si terrà presso la nostra Camera del Lavoro, in collaborazione con Istoreco, il convegno in ricordo di Nadia Caiti.
Silvano Balboni era un dono. Ferrara 1922-1948: un giovane per la nonviolenza dall’antifascismo alla costruzione della democrazia
Il racconto della breve, intensa vita di un giovane morto a 26 anni nel 1948 a Ferrara, dove era nato, è occasione per ripercorrere aspetti poco conosciuti della nostra storia, nel decennio 1938/1948, dalle leggi razziali alla Costituzione ed all’avvio della Repubblica
Le donne e le scuole di Reggio Emilia, seconda parte
Proiezione pubblica in anteprima del documentario “Le donne e le scuole di Reggio Emilia, seconda parte” da un progetto di Sabine Lingenauber
Testimonianze di Ione Bartoli e Lidia Greci