Pubblicazioni recenti
Altre nostre pubblicazioni
L’ultima battaglia della fabbrica delle donne: Calza Bloch 1976-1978
Nell’ambito dei Bibliodays 2018 sarà presentato il saggio di Stefania Cigarini “C’ERA UNA VOLTA UNA FABBRICA: DAL CALZIFICIO REGGIANO ALLA CALZA BLOCH. STORIA DI UN’INDUSTRIA AL FEMMINILE”, pubblicato nel n. 125 di RS Ricerche Storiche. L’epopea dell’industria che,...
R-DAY 1 Prima giornata di apertura dell’archivio storico Officine Reggiane
Sabato 13 ottobre 2018 Polo Archivistico, Chiostri di San Domenico ore 10.00 - visita guidata alla scoperta del vasto patrimonio in corso di recupero dell’Archivio Officine Reggiane con Massimo Storchi e Michele Bellelli. La visita si svolgerà in due turni alle ore...
Il bene possibile. Essere giusti nel proprio tempo
Venerdì 28 settembre alle ore 17.30, presso la Biblioteca “E. Borghi” sarà presentato il libro di Gabriele Nissim “Il bene possibile. Essere giusti nel proprio tempo”, Utet, 2018: discutono con l’autore Alessandra Fontanesi (Istoreco) e Arianna Tegani (docente Liceo “Corso” Correggio)
Pause nel silenzio – Musica italiana nella Grande Guerra
GIORNATA DI STUDIO Istituto Superiore di Studi Musicali di Reggio Emilia e Castelnovo ne' Monti "A. Peri-C. Merulo" (Reggio Emilia, via Dante Alighieri 11, Auditorium “G. Masini”): SABATO 6 OTTOBRE 2018 9,30 / 13,00 – 14,15 / 17,45 relazioni di Gian Paolo Minardi,...
L’Europa del carbone. Soldati e migranti del Novecento europeo
Viaggio d’istruzione in Belgio e Francia per docenti e operatori culturali dell’Emilia-Romagna nei luoghi dell’emigrazione e dei conflitti mondiali che hanno ispirato le politiche di pace e di tutela sui diritti dei lavoratori.