Le nostre pubblicazioni

Pubblicazioni recenti

Come una quercia. Vita e battaglie di Carlo Tresca

📚 Come una quercia. Vita e battaglie di Carlo Tresca📅 Venerdì 30 maggio 2025 – ore 18:00📍 Biblioteca Istoreco – Reggio Emilia Scarica la locandina Un nuovo appuntamento con la rassegna Pagine di Storia ci porta alla scoperta di una figura affascinante e poco...

“Partigiani Reggiani, i 600 giorni della Resistenza” in libreria e in edicola

Partigiani Reggiani, i 600 giorni della Resistenza è il titolo del nuovo volume promosso dall’Associazione nazionale partigiani d’Italia di Reggio in occasione dell’80° anniversario della Liberazione. Il libro, scritto da Barbara Curti, racconta i venti mesi della...

Ciao Teresa: Istoreco saluta la partigiana Teresa Vergalli

L’ultima testimone reggiana ci ha lasciato. Poche ore fa è morta Teresa Vergalli, la partigiana Anuska, originaria di Bibbiano, da decenni grande protagonista della memoria condivisa sulla Resistenza e sul conflitto. Nata in una famiglia contadina, all’inizio della...

Altre nostre pubblicazioni

Concorso “Esploratori della Memoria” a.s. 2018/2019

Concorso “Esploratori della Memoria” a.s. 2018/2019

Il concorso consiste nel censire, catalogare, fotografare e pubblicare nell’apposito sito web www.pietredellamemoria.it  accurate schede di analisi di lapidi, monumenti, stele, cippi, lastre commemorative e memoriali presenti nel territorio nazionale a ricordo di eventi, date e nomi della Prima e della Seconda guerra mondiale.

leggi tutto
Albo d’oro dei caduti reggiani della Prima Guerra Mondiale

Albo d’oro dei caduti reggiani della Prima Guerra Mondiale

E’ uscita a 100 anni dalla fine della Prima Guerra Mondiale la ricerca di Amos Conti sul prezzo di sangue pagato in provincia di Reggio Emilia. Statistiche Comune per Comune, 6.075 nomi e 2.000 immagini dei ragazzi reggiani, morti in guerra fra il 1915 e il 1918. Un nuovo libro per tutte le biblioteche comunali, per le scuole, per le amministrazioni che vogliono documentare la storia del proprio territorio.

leggi tutto
Seminario dedicato agli amministratori dei Comuni soci di Istoreco

Seminario dedicato agli amministratori dei Comuni soci di Istoreco

Da diversi anni Istoreco offre ai comuni soci dell’istituto un seminario di approfondimento storico su temi che collegano il passato all’attualità. Lo scopo che ci prefiggiamo è fornire agli amministratori e ai tecnici comunali, che si troveranno ad organizzare eventi e a celebrare importanti anniversari, materiali di approfondimento e l’occasione di un confronto con chi quotidianamente si occupa di tali temi.

leggi tutto