Le nostre pubblicazioni

Pubblicazioni recenti

Inaugurata a Kahla, al memoriale delle vittime del campo di lavoro nazista, la Campana della pace fusa a Castelnovo ne’ Monti

In questi giorni è in corso il viaggio che da Castelnovo Monti e altri comuni dell’Appennino ha portato una delegazione a partecipare alle annuali commemorazioni per la fine della seconda guerra mondiale a Kahla, in Germania. Per il Comune di Castelnovo Monti in...

Il partigiano che divenne imperatore: storia di Ilio Barontini

Martedì 20 maggio 2025, il Tecnopolo di Reggio Emilia ospiterà un evento imperdibile per gli appassionati di storia e di memoria civile. A partire dalle ore 18.00, Marco Ferrari sarà protagonista dell’incontro "Il partigiano che divenne Imperatore", in dialogo con...

“Storie nella Storia della Resistenza luzzarese” il 10 maggio a Luzzara

Sabato 10 maggio 2025 il teatro sociale di Luzzara “Danilo Donati” ospiterà “Storie nella Storia della Resistenza luzzarese”, un evento di letture, proiezioni e musica organizzato in occasione dell’80° anniversario della Liberazione. L’evento è promosso da Fondazione...

Altre nostre pubblicazioni

Seminario sul Progetto Predappio

Seminario sul Progetto Predappio

Una occasione di discussione, al di là delle polemiche, sul progetto di esposizione permanente sulla storia del fascismo avanzato dal Comune di Predappio (L’Italia totalitaria. Stato e società in epoca fascista).

leggi tutto
La Bettola: la strage della notte di San Giovanni

La Bettola: la strage della notte di San Giovanni

Il libro sarà presentato al pubblico degli appassionati e soprattutto degli specialisti venerdì 19 ottobre, alle ore 18.00 presso la Biblioteca Ettore Borghi di Istoreco in via D. Alighieri, 11 a Reggio Emilia. Sarà presente una dei sopravvissuti alla strage, Liliana Del Monte. L’incontro è valido come formazione docenti e sarà rilasciato attestato di partecipazione.

leggi tutto
Istoreco saluta Gianni Giannoccolo

Istoreco saluta Gianni Giannoccolo

Istoreco piange la morte di Gianni Giannoccolo, scomparso poche ore fa a 96 anni di età. Socio di Istoreco, ha sempre seguito e appoggiato la nostra attività, utilizzando spesso i nostri archivi per le sue preziose pubblicazioni storiche sul '900. Nato a Martano di...

leggi tutto