Pubblicazioni recenti
Altre nostre pubblicazioni
In ricordo di Giuseppe Azzi e degli Internati Militari Italiani di Brescello
Sabato 3 novembre, ore 10.00 presso la Sala Prampolini, Centro Culturale San Benedetto a Brescello, presentazione della pubblicazione edita da Tipografia Valpadana Interventi del Sindaco Elena Benassi e di Enzo Azzi - Gli IMI di Brescello: un contributo di ISTORECO...
Insegnare il ’900. Memoria, testimonianze, documenti nello studio della storia contemporanea
Progetto di formazione per insegnanti, collaboratori della rete degli Istituti storici della rete INSMLI, operatori dei musei di storia contemporanea, creato da Elke Gryglewski e Tommaso Speccher con il sostegno del centro didattico della Casa della conferenza di Wannsee in collaborazione con Istoreco (Istituto per la Storia della Resistenza e Società contemporanea di Reggio Emilia) 6-9 dicembre 2018 Berlino.
Grandi novità per l’Archivio storico delle Officine Reggiane
I volti, i documenti, le formule stringate dell’addetto amministrativo che indicano il giorno di assunzione, il reparto di assegnazione e le mansioni, il licenziamento e la riassunzione, un permesso, le ferie… Piccole\grandi tracce del lavoro e della vita di 22.000 persone: operai, impiegati, progettisti, dirigenti che dal 1904 al 1994 hanno speso i loro giorni, i loro ideali, la loro competenza e perizia, la loro fatica nei 600.000 metri quadrati di capannoni, uffici e servizi a Santa Croce di Reggio Emilia, nelle Officine Meccaniche Reggiane.
Seminario sul Progetto Predappio
Una occasione di discussione, al di là delle polemiche, sul progetto di esposizione permanente sulla storia del fascismo avanzato dal Comune di Predappio (L’Italia totalitaria. Stato e società in epoca fascista).
Giornata europea della cultura ebraica 2018: Storytelling
Giornata dedicata alla cultura ebraica nel territorio di Reggio Emilia con conferenze e visite guidate.