Le nostre pubblicazioni

Pubblicazioni recenti

Mattina speciale per le terze medie di Vezzano con l’ospite d’onore Liliana Del Monte

È stata una mattinata speciale quella vissuta martedì 6 maggio dalle classi terze medie della scuola Manini di Vezzano. Ospite d'onore Liliana Del Monte che, come ogni anno, ha portato a scuola la sua straordinaria testimonianza di sopravvissuta sulla strage nazista...

Il simbolo dei partigiani nel luogo in cui cadde il partigiano Aldo Dall’Aglio

Alle pendici del monte Prampa, nel luogo in cui fu ucciso dai nazisti Aldo Dall’Aglio, vicecomandante della 284.a brigata Fiamme verdi, medaglia d’argento al valor militare alla memoria, è stato collocato, in suo onore, il simbolo dell’Associazione liberi partigiani...

Presentazione “Tina” e pizzata di quartiere al Mirabello

Un pomeriggio di cultura, memoria, musica e convivialità vi aspetta domenica 11 maggio a partire dalle ore 17:30 presso il Parco di via Matteotti (dietro l'edicola Laurico) a Reggio Emilia. Il quartiere si anima con un presidio culturale e musicale che culminerà con...

Altre nostre pubblicazioni

Insegnare il ’900. Memoria, testimonianze, documenti nello studio della storia contemporanea

Insegnare il ’900. Memoria, testimonianze, documenti nello studio della storia contemporanea

Progetto di formazione per insegnanti, collaboratori della rete degli Istituti storici della rete INSMLI, operatori dei musei di storia contemporanea, creato da Elke Gryglewski e Tommaso Speccher con il sostegno del centro didattico della Casa della conferenza di Wannsee in collaborazione con Istoreco (Istituto per la Storia della Resistenza e Società contemporanea di Reggio Emilia) 6-9 dicembre 2018 Berlino.

leggi tutto
Grandi novità per l’Archivio storico delle Officine Reggiane

Grandi novità per l’Archivio storico delle Officine Reggiane

I volti, i documenti, le formule stringate dell’addetto amministrativo che indicano il giorno di assunzione, il reparto di assegnazione e le mansioni, il licenziamento e la riassunzione, un permesso, le ferie… Piccole\grandi tracce del lavoro e della vita di 22.000 persone: operai, impiegati, progettisti, dirigenti che dal 1904 al 1994 hanno speso i loro giorni, i loro ideali, la loro competenza e perizia, la loro fatica nei 600.000 metri quadrati di capannoni, uffici e servizi a Santa Croce di Reggio Emilia, nelle Officine Meccaniche Reggiane.

leggi tutto
Seminario sul Progetto Predappio

Seminario sul Progetto Predappio

Una occasione di discussione, al di là delle polemiche, sul progetto di esposizione permanente sulla storia del fascismo avanzato dal Comune di Predappio (L’Italia totalitaria. Stato e società in epoca fascista).

leggi tutto
La Bettola: la strage della notte di San Giovanni

La Bettola: la strage della notte di San Giovanni

Il libro sarà presentato al pubblico degli appassionati e soprattutto degli specialisti venerdì 19 ottobre, alle ore 18.00 presso la Biblioteca Ettore Borghi di Istoreco in via D. Alighieri, 11 a Reggio Emilia. Sarà presente una dei sopravvissuti alla strage, Liliana Del Monte. L’incontro è valido come formazione docenti e sarà rilasciato attestato di partecipazione.

leggi tutto