Pubblicazioni recenti
Altre nostre pubblicazioni
Prosegue il laboratorio biografico alla scuola media di Bibbiano
Prosegue il laboratorio biografico alla scuola media di Bibbiano. In collaborazione con il Comune, con Anpi Bibbiano e con i familiari, si indaga la vita di Ezio Ferrarini, ucciso in un lager nazista 80 anni fa. Complessivamente, in 12 Comuni si svolgono gli...
Commemorazioni per l’81° anniversario dell’assassinio dei Fratelli Cervi e di Quarto Camurri
Sono trascorsi 81 anni dall’eccidio dei Sette Fratelli Cervi e di Quarto Camurri, uccisi dai fascisti al Poligono di Tiro di Reggio Emilia il 28 dicembre 1943: una data cruciale per la memoria del territorio, della comunità di Reggio Emilia per tutta l’Italia...
80 anni fa l’eccidio di Vercallo di Casina: l’appello di Istoreco per dare un nome a tre vittime ancora sconosciute
Il 21 e il 23 dicembre 1944, 80 anni fa, dodici giovani partigiani reggiani, prigionieri dei nazisti, vengono assassinati a Vercallo dalle truppe tedesche che stanno occupando l’Italia. È una rappresaglia per la morte del capitano Volkmar Seifert, comandante...
Chiusura Istoreco per le vacanze di Natale
Si avvisa l’utenza l'istituto, il Polo Archivistico e la Biblioteca "Ettore Borghi" rimarranno chiusi al pubblico per le festività da lunedì 23 dicembre a lunedì 6 gennaio compresi. Tutti gli uffici riapriranno martedì 7 gennaio 2025. Lo staff di Istoreco vi augura...
A Minozzo la medaglia d’argento al valore militare
“Il nostro Comune appone al proprio glorioso gonfalone una seconda medaglia d’argento al valore militare”: un emozionato e soddisfatto Elio Ivo Sassi, primo cittadino di Villa Minozzo e presidente provinciale dell’Associazione liberi partigiani italiani - partigiani...