Pubblicazioni recenti
Altre nostre pubblicazioni
Consigli di lettura per la Giornata dalla Memoria
Sulla copertina una pietra d’inciampo e nelle prime pagine del libro un quesito: “Chi è Lazzaro Padoa?” Da questo interrogativo nasce Chiedilo al vento, romanzo di Andrea Delmonte sul genocidio degli ebrei il cui titolo richiama La canzone del bambino nel vento di Guccini, meglio conosciuta come Auschwitz. Iniziando da quella domanda e dalla targa con la quale un liceo reggiano ha dedicato la biblioteca a Padoa, due studenti, Mattia e Francesco, compiono un viaggio tra presente, passato, luoghi e persone della nostra città, anch’essa raggiunta nel ventennio fascista dal turbine della Shoah (in ebraico “distruzione”).
L’Ora della Musica XXXVIII EDIZIONE
Tornano i concerti della domenica a Reggio Emilia - XXXVIII EDIZIONE - Auditorium “Gianfranco Masini” Istituto Superiore di Studi Musicali - Istituzione AFAM “Achille Peri - Claudio Merulo”. Sede di Reggio Emilia Via Dante Alighieri,11 Scarica il programma con tutte...
Toano, Cavriago e Sant’Ilario: posate nove pietre d’inciampo per nove reggiani uccisi dai nazisti
Altre nove occasioni per inciampare e ricordare il nostro passato. Venerdì 18 e sabato 19 gennaio l’istituto storico reggiano Istoreco ha completato la posa di altre nove pietre d’inciampo, i piccoli monumenti diffusi in tutta Europa per ricordare le vittime del...
È scomparso a 95 anni Giannetto Magnanini partigiano, dirigente comunista, amministratore, presidente di Istoreco
Operaio alla Lombardini, partigiano della 76a Brigata Sap, dopo la guerra Giannetto Magnanini diventa dirigente prima della FGCI reggiana e poi nazionale, collaborando con il giovane Berlinguer. Tornato a Reggio diventa dirigente del Partito comunista locale.
Testimonianza di Piero Terracina
Mercoledì 23 gennaio Piero Terracina incontrerà gli studenti del Viaggio della Memoria 2019 al Teatro Valli: a 15 anni Piero è stato deportato con tutta la famiglia per motivi razzisti ad Auschwitz-Birkenau. Sarà l’unico a sopravvivere. Vive a Roma, dove ha svolto l’attività di dirigente d’azienda. Da anni si dedica con tutte le energie alla trasmissione della memoria.