Pubblicazioni recenti
Altre nostre pubblicazioni
Presentazione volume “Albo d’oro dei caduti reggiani della prima guerra mondiale 1915-18”
Nell’ambito dei “Giovedì con Istoreco” giovedì 14 marzo alle ore 17.00 sarà presentato nella Biblioteca Borghi il volume di Amos Conti edito da Istoreco nel 2018.
Presentazione documentario “I confini dell Europa”
L’I.C. Leonardo da Vinci di Reggio Emilia presenta “I confini dell’Europa: un film sul passato e sul presente” conclusione del progetto che ha coinvolto le classi terze dell’a.s. 2017/2018, articolato in due parti: il viaggio della memoria sul confine orientale (Monfalcone, Trieste, Ljubljana); le interviste a richiedenti asilo ospiti a Reggio Emilia. Il viaggio è stato realizzato con il contributo dell’Assemblea Legislativa della Regione Emilia – Romagna, Istoreco e CultureLabs.
Quattro Castella ribelle
Perché leggere “Quattro Castella Ribelle” in questa nuova edizione targata 2019? Risposta semplice: perché racconta non solo la storia della Resistenza e dell’antifascismo nel castellese con la penna efficace di uno storico reggiano di razza, Rolando Cavandoli, scomparso ormai da trent’anni, ma arricchita dal saggio di Chiara Torcianti “Quattro Castella. Dalla società fascista alla società democratica 1926-1946” che analizza la società fascistizzata degli anni Trenta del Novecento.
Omaggio alla vittima del fascismo Antonio Piccinini
Molto partecipata la manifestazione organizzata da “Le cucine del popolo” che si è snodata per le vie della Gardenia per ricordare la figura di Antonio Piccinini, ucciso dai fascisti il 28 febbraio 1924. Dopo un primo momento commemorativo sotto la targa in via Trento...
Presentazione del libro “Quattro Castella ribelle. Cronache della Resistenza e della guerra di Liberazione”
Sabato 2 marzo 2019 ore 16.30 presso la sala consiliare di Quattro Castella sarà presentato il libro di Rolando Cavandoli nella nuova edizione con un saggio di Chiara Torcianti.