Le nostre pubblicazioni

Pubblicazioni recenti

“Partigiani Reggiani, i 600 giorni della Resistenza” in libreria e in edicola

Partigiani Reggiani, i 600 giorni della Resistenza è il titolo del nuovo volume promosso dall’Associazione nazionale partigiani d’Italia di Reggio in occasione dell’80° anniversario della Liberazione. Il libro, scritto da Barbara Curti, racconta i venti mesi della...

Ciao Teresa: Istoreco saluta la partigiana Teresa Vergalli

L’ultima testimone reggiana ci ha lasciato. Poche ore fa è morta Teresa Vergalli, la partigiana Anuska, originaria di Bibbiano, da decenni grande protagonista della memoria condivisa sulla Resistenza e sul conflitto. Nata in una famiglia contadina, all’inizio della...

“Il PCI al cinema”: storia, politica e cultura il 14 maggio

Un appuntamento da non perdere per appassionati di storia, cinema e cultura politica: mercoledì 14 maggio 2025 alle ore 17:30, presso il Centro Sociale Orologio di Reggio Emilia, si terrà l’incontro "Il PCI al cinema. Storia, politica, cultura", a cura di Lorenzo...

Altre nostre pubblicazioni

25 aprile a Reggio Emilia e in Provincia

25 aprile a Reggio Emilia e in Provincia

Il programma delle celebrazioni a Reggio Emilia giovedì 25 aprile; Istoreco sarà inoltre presente a Cadelbosco di Sopra con la Vicepresidente Tiziana Fontanesi e a Bagnolo in Piano con la ricercatrice e responsabile dell’Archivio Reggio-Africa Chiara Torcianti. A Villa Sesso inaugurazione percorso storico di Casa Manfredi.

leggi tutto
Reggio Emilia ricorda Giannetto Magnanini

Reggio Emilia ricorda Giannetto Magnanini

A tre mesi dalla sua scomparsa, sabato pomeriggio Reggio Emilia ricorderà uno dei protagonisti del Novecento emiliano, Giannetto Magnanini, scomparso lo scorso gennaio a 95 anni a Martellago di Venezia, dove vive la figlia e dove si era trasferito dopo la morte della moglie. Partigiano, politico, amministratore pubblico, Magnanini fu uno degli artefici, in particolare nel settore dei trasporti, di quel modello emiliano-romagnolo di welfare sviluppatosi a partire dagli anni Sessanta che ancora oggi risulta vincente.

leggi tutto
Cronache dalla Resistenza

Cronache dalla Resistenza

Giovedì 18 aprile 2019, Biblioteca "Ettore Borghi" ore 16.45, presentazione della nuova edizione di Quattro Castella ribelle. Cronache della Resistenza e della guerra di Liberazione, con un saggio di Chiara Torcianti, Comune di Quattro Castella e Istoreco, 2019 con...

leggi tutto