Pubblicazioni recenti
Altre nostre pubblicazioni
Viaggio della Memoria 2025 a Auschwitz-Birkenau
Care studentesse e studenti, Cari genitori, vi informiamo che il Viaggio della Memoria 2025 non potrà svolgersi a Berlino come inizialmente previsto. Vista l’adesione numerosa al progetto e la necessità di prenotare migliaia di pernottamenti, ogni anno Istoreco firma...
Gasparini e Zaccarelli, antifascisti a Correggio 2024
Sono passati 104 anni dall'assassinio di Mario Gasparini e Agostino Zaccarelli, avvenuto la sera del 31 dicembre 1920, quando i due giovani militanti socialisti furono uccisi a colpi d’arma da fuoco da una squadra di fascisti. Fu il primo delitto operato dello...
Scandiano celebra i martiri di Fellegara con uno spettacolo di musica e danza dedicato a Roberto Colli
Scandiano si prepara a onorare l’Ottantesimo anniversario della Liberazione dal Nazifascismo con un ricco calendario di iniziative. La prima tranche di eventi, riunita sotto il nuovo titolo Generazioni(R)esistenti, vuole sottolineare il passaggio di testimone della...
Prosegue il laboratorio biografico alla scuola media di Bibbiano
Prosegue il laboratorio biografico alla scuola media di Bibbiano. In collaborazione con il Comune, con Anpi Bibbiano e con i familiari, si indaga la vita di Ezio Ferrarini, ucciso in un lager nazista 80 anni fa. Complessivamente, in 12 Comuni si svolgono gli...
Commemorazioni per l’81° anniversario dell’assassinio dei Fratelli Cervi e di Quarto Camurri
Sono trascorsi 81 anni dall’eccidio dei Sette Fratelli Cervi e di Quarto Camurri, uccisi dai fascisti al Poligono di Tiro di Reggio Emilia il 28 dicembre 1943: una data cruciale per la memoria del territorio, della comunità di Reggio Emilia per tutta l’Italia...