Pubblicazioni recenti
Altre nostre pubblicazioni
Premio “Claudio Pavone” per la storia della Resistenza
L’Istituto Nazionale “Ferruccio Parri” promuove un appuntamento annuale di riflessione e confronto storiografico sul tema della Resistenza, denominato “Cantieri Resistenza e Storia d’Italia”. I Cantieri 2019 si terranno a Milano, presso la Casa della Memoria, l’11-12...
Orario estivo per la biblioteca Ettore Borghi
Per il periodo che va sino a sabato 27 luglio. Previste anche aperture straordinarie per i Mercoledì Rosa.
“Stranieri a chi?”: bici-tour nei luoghi del ‘900 e della Resistenza
Giovedì 20 giugno, dalle 18 al centro sociale "Il Villaggio Sergio Stranieri" in via don L. Sturzo 1 a Reggio Emilia è in programma un Bici-tour nei luoghi del '900 e della Resistenza per scoprire storie e testimonianze del Villaggio collegate alla memoria di Sergio...
Camminamenti: alla scoperta dei 100 anni della Reggiana
Domenica 9 giugno i camminamenti sono dedicati alla società granata attraverso l’esperienza di Livello 9 – Museo dei luoghi del ‘900 a Reggio Emilia.
Corso di formazione sull’ebraismo in Emilia Romagna
Segnatevi queste date: 18 e 25 settembre, l’Istituto per la Storia della Resistenza e della società contemporanea di Reggio Emilia (ISTORECO) e il Museo Ebraico di Bologna (MEB), stanno organizzando un corso di aggiornamento insegnanti per raccontarvi le risorse presenti a Reggio Emilia e a Bologna per insegnare le tracce ebraiche dell’Emilia Romagna, le connessioni con la nostra storia e le nostre città. Presto vi forniremo i dettagli e le modalità di iscrizione.