Le nostre pubblicazioni

Pubblicazioni recenti

Come una quercia. Vita e battaglie di Carlo Tresca

📚 Come una quercia. Vita e battaglie di Carlo Tresca📅 Venerdì 30 maggio 2025 – ore 18:00📍 Biblioteca Istoreco – Reggio Emilia Scarica la locandina Un nuovo appuntamento con la rassegna Pagine di Storia ci porta alla scoperta di una figura affascinante e poco...

“Partigiani Reggiani, i 600 giorni della Resistenza” in libreria e in edicola

Partigiani Reggiani, i 600 giorni della Resistenza è il titolo del nuovo volume promosso dall’Associazione nazionale partigiani d’Italia di Reggio in occasione dell’80° anniversario della Liberazione. Il libro, scritto da Barbara Curti, racconta i venti mesi della...

Ciao Teresa: Istoreco saluta la partigiana Teresa Vergalli

L’ultima testimone reggiana ci ha lasciato. Poche ore fa è morta Teresa Vergalli, la partigiana Anuska, originaria di Bibbiano, da decenni grande protagonista della memoria condivisa sulla Resistenza e sul conflitto. Nata in una famiglia contadina, all’inizio della...

Altre nostre pubblicazioni

Canossa ricorda i partigiani fucilati il 26 gennaio 1945

Canossa ricorda i partigiani fucilati il 26 gennaio 1945

Lunedì 27 gennaio 2025 l’Amministrazione Comunale commemora l’ 80° Anniversario della fucilazione a Ciano d’Enza dei Partigiani. Il 26 gennaio 1945, fu uno dei giorni più dolorosi nella storia della nostra comunità; sei partigiani, provenienti da diverse parti del...

leggi tutto
“Liliana” al cinema Eden di Puianello

“Liliana” al cinema Eden di Puianello

Saranno quattro le serate di proiezione del film "Liliana" al cinema Eden di Puianello: lunedì 20/1 ore 21:15 martedì 21/1 ore 19:00 e ore 21:00 - LA PROIEZIONE DELLE ORE 21:00 SARA’ BREVEMENTE INTRODOTTA DA MATTHIAS DURCHFELD DI ISTORECO mercoledì 22/1, ore 19:00 e...

leggi tutto
80° anniversario della Battaglia di Canolo di Correggio

80° anniversario della Battaglia di Canolo di Correggio

Domenica 26 gennai0 2025 si commemora a Correggio l'80esimo anniversario della battaglia di Canolo, combattuta il 25 gennaio 1945. Ecco il programma: ore 9.45, in via Bonacina, deposizione di fiori sul cippo di Vittorio e Vandina Saltini; ore 10.15, ritrovo in via...

leggi tutto