Le nostre pubblicazioni

Pubblicazioni recenti

“Partigiani Reggiani, i 600 giorni della Resistenza” in libreria e in edicola

Partigiani Reggiani, i 600 giorni della Resistenza è il titolo del nuovo volume promosso dall’Associazione nazionale partigiani d’Italia di Reggio in occasione dell’80° anniversario della Liberazione. Il libro, scritto da Barbara Curti, racconta i venti mesi della...

Ciao Teresa: Istoreco saluta la partigiana Teresa Vergalli

L’ultima testimone reggiana ci ha lasciato. Poche ore fa è morta Teresa Vergalli, la partigiana Anuska, originaria di Bibbiano, da decenni grande protagonista della memoria condivisa sulla Resistenza e sul conflitto. Nata in una famiglia contadina, all’inizio della...

“Il PCI al cinema”: storia, politica e cultura il 14 maggio

Un appuntamento da non perdere per appassionati di storia, cinema e cultura politica: mercoledì 14 maggio 2025 alle ore 17:30, presso il Centro Sociale Orologio di Reggio Emilia, si terrà l’incontro "Il PCI al cinema. Storia, politica, cultura", a cura di Lorenzo...

Altre nostre pubblicazioni

I tre fucilati di Campagnola

I tre fucilati di Campagnola

Il 15 aprile 1945, oltre a Fosdondo e Rolo, anche un altro paese della Bassa si trova al centro di episodi di violenza. I tre fucilati di Campagnola Nel corso di un’azione di rastrellamento di reparti fascisti (30° Brigata Nera) nei comuni di Fabbrico, Rio Saliceto e...

leggi tutto
Eccidio a La Righetta

Eccidio a La Righetta

Oggi ricordiamo il 75° anniversario dell'eccidio a La Righetta di Rolo, quando vennero catturati e fucilati 7 partigiani e un civile (Nicola Predieri, Alfredo Manzini, Marino Cipolli, Antonio Tasselli, Francesco Velardi, Mihailow Ivan, Mironeco Nikolai e il “civile”...

leggi tutto
La battaglia di Fosdondo

La battaglia di Fosdondo

Il 15 aprile Fosdondo di Correggio diventa lo scenario di un violentissimo combattimento tra partigiani gappisti e sappisti e truppe fasciste impegnate in un rastrellamento. Il bilancio è pesante: cinque sappisti e 2 civili morti (Sergio Fontanesi, medaglia d’argento...

leggi tutto
La Brigata Nera “Pappalardo

La Brigata Nera “Pappalardo

Un ulteriore approfondimento sull’eccidio di Reggiolo ci porta a conoscere la brigata nera autore della strage, la “Antonio Pappalardo” guidata da una figura violenta e brutale, Franz Pagliani. Per questa ricostruzione ringraziamo la pagina Storia Partigiane e...

leggi tutto