Le nostre pubblicazioni

Pubblicazioni recenti

Il partigiano che divenne imperatore: storia di Ilio Barontini

Martedì 20 maggio 2025, il Tecnopolo di Reggio Emilia ospiterà un evento di grande interesse per gli appassionati di storia e di memoria civile. Alle 18, Marco Ferrari presenterà il suo libro “Il partigiano che divenne Imperatore”, in dialogo con Arturo Bertoldi,...

Come una quercia. Vita e battaglie di Carlo Tresca

📚 Come una quercia. Vita e battaglie di Carlo Tresca📅 Venerdì 30 maggio 2025 – ore 18:00📍 Biblioteca Istoreco – Reggio Emilia Scarica la locandina Un nuovo appuntamento con la rassegna Pagine di Storia ci porta alla scoperta di una figura affascinante e poco...

“Partigiani Reggiani, i 600 giorni della Resistenza” in libreria e in edicola

Partigiani Reggiani, i 600 giorni della Resistenza è il titolo del nuovo volume promosso dall’Associazione nazionale partigiani d’Italia di Reggio in occasione dell’80° anniversario della Liberazione. Il libro, scritto da Barbara Curti, racconta i venti mesi della...

Altre nostre pubblicazioni

Eccidio a La Righetta

Eccidio a La Righetta

Oggi ricordiamo il 75° anniversario dell'eccidio a La Righetta di Rolo, quando vennero catturati e fucilati 7 partigiani e un civile (Nicola Predieri, Alfredo Manzini, Marino Cipolli, Antonio Tasselli, Francesco Velardi, Mihailow Ivan, Mironeco Nikolai e il “civile”...

leggi tutto
La battaglia di Fosdondo

La battaglia di Fosdondo

Il 15 aprile Fosdondo di Correggio diventa lo scenario di un violentissimo combattimento tra partigiani gappisti e sappisti e truppe fasciste impegnate in un rastrellamento. Il bilancio è pesante: cinque sappisti e 2 civili morti (Sergio Fontanesi, medaglia d’argento...

leggi tutto
La Brigata Nera “Pappalardo

La Brigata Nera “Pappalardo

Un ulteriore approfondimento sull’eccidio di Reggiolo ci porta a conoscere la brigata nera autore della strage, la “Antonio Pappalardo” guidata da una figura violenta e brutale, Franz Pagliani. Per questa ricostruzione ringraziamo la pagina Storia Partigiane e...

leggi tutto
L’eccidio di Reggiolo – Il racconto

L’eccidio di Reggiolo – Il racconto

Uno dei momenti più crudi vissuti dal territorio reggiano nell’ultima fase della guerra è senza dubbio l’eccidio di Reggiolo del 14 aprile 1945. Parliamo dell’uccisione di nove partigiani della 77° Brigata Sap, catturati a Luzzara il 12 aprile e portati alle scuole di...

leggi tutto