Le nostre pubblicazioni

Pubblicazioni recenti

Visita alla Mantova ebraica l’8 giugno 2025

Domenica 8 giugno Istoreco propone una visita alla Mantova ebraica, come parte del programma culturale della sinagoga reggiana. Ecco il programma: Ore 9.00 partenza da Reggio Emilia, incrocio via Monte San Michele/via Dante Ore 10.30 arrivo al Cimitero Ebraico di...

Il partigiano che divenne imperatore: storia di Ilio Barontini

Martedì 20 maggio 2025, il Tecnopolo di Reggio Emilia ospiterà un evento di grande interesse per gli appassionati di storia e di memoria civile. Alle 18, Marco Ferrari presenterà il suo libro “Il partigiano che divenne Imperatore”, in dialogo con Arturo Bertoldi,...

Come una quercia. Vita e battaglie di Carlo Tresca

📚 Come una quercia. Vita e battaglie di Carlo Tresca📅 Venerdì 30 maggio 2025 – ore 18:00📍 Biblioteca Istoreco – Reggio Emilia Scarica la locandina Un nuovo appuntamento con la rassegna Pagine di Storia ci porta alla scoperta di una figura affascinante e poco...

Altre nostre pubblicazioni

Canzoniere Partigiano: Il bersagliere ha cento penne

Canzoniere Partigiano: Il bersagliere ha cento penne

Trasformazione partigiana di una canzone del repertorio militare che fu diffusa in più versioni tra i partigiani del Nord Italia. Questa versione proviene dalle formazioni garibaldine della Liguria. Scarica qui il testo e lo spartito di Il bersagliere ha cento penne...

leggi tutto
Il canzoniere partigiano: Compagni Fratelli Cervi

Il canzoniere partigiano: Compagni Fratelli Cervi

1944 - Composta dai partigiani del Distaccamento Fratelli Cervi, operante nel Reggiano e comandato da "Sintoni", sull'aria di una vecchia canzone irredentista, "Dalmazia". Scarica qui il testo e lo spartito di Compagni Fratelli Cervi   Scopri qui le altre...

leggi tutto
Cerchiamo “manifestini-ricordini” partigiani

Cerchiamo “manifestini-ricordini” partigiani

Care amiche e cari amici di Istoreco, in questo mese, per ricordare e festeggiare il 75° anniversario della Liberazione, stiamo promuovendo una raccolta dei “manifesti-ricordini”, quadri celebrativi con le immagini dei partigiani e delle partigiane, prodotti in tanti...

leggi tutto