Le nostre pubblicazioni

Pubblicazioni recenti

Mattina speciale per le terze medie di Vezzano con l’ospite d’onore Liliana Del Monte

È stata una mattinata speciale quella vissuta martedì 6 maggio dalle classi terze medie della scuola Manini di Vezzano. Ospite d'onore Liliana Del Monte che, come ogni anno, ha portato a scuola la sua straordinaria testimonianza di sopravvissuta sulla strage nazista...

Il simbolo dei partigiani nel luogo in cui cadde il partigiano Aldo Dall’Aglio

Alle pendici del monte Prampa, nel luogo in cui fu ucciso dai nazisti Aldo Dall’Aglio, vicecomandante della 284.a brigata Fiamme verdi, medaglia d’argento al valor militare alla memoria, è stato collocato, in suo onore, il simbolo dell’Associazione liberi partigiani...

“Insistere di esistere” di Massimo Zamboni al Fuori Orario con Istoreco

Fuori Orario e Associazione Terre Native ETS presentano INSISTERE DI ESISTERE Uniti siamo tutto, divisi siamo niente FUORI ORARIO – Taneto di Gattatico venerdì 2 maggio 2025, ore 21:00 MASSIMO ZAMBONI in concerto con Cristiano Roversi, Erik Montanari, Simone Filippi e...

Altre nostre pubblicazioni

Nuova ristampa per i Sentieri Partigiani!

Nuova ristampa per i Sentieri Partigiani!

Istoreco ha appena dato alle stampa la nuova edizione arricchita del volume di "Sentieri Partigiani", la guida cartacea dedicata a 16 percorsi storici escursionistici creati negli anni ricostruendo vecchi percorsi usati dai resistenti.   Mille copie verranno destinate...

leggi tutto
I cappelletti del Primo Maggio

I cappelletti del Primo Maggio

Il Primo Maggio, la festa del Lavoro, a Reggio si è sempre celebrato mangiando con i cappelletti. E i fascisti hanno sempre cercato di opporsi a questa abitudine. Da tanti anni, in tantissime case e in tantissimi luoghi collettivi, i cappelletti del 1 Maggio sono un...

leggi tutto
Una giornata particolare

Una giornata particolare

Quello appena trascorso non è stato un 25 Aprile come gli altri. Non poteva esserlo. Perché era il 75° anniversario e perché, da quel 1945, è il primo non celebrato in piazza, come sempre è stato fatto e come torneremo presto a fare, ci auguriamo. Non è stato però un...

leggi tutto
Aggiornamento sulle attività di Istoreco

Aggiornamento sulle attività di Istoreco

Da lunedì 4 maggio diverse attività riprenderanno progressivamente il loro corso. Per le realtà culturali come Istoreco, in cui il contatto con il pubblico ha un ruolo importante, i tempi sono inevitabilmente destinati a prolungarsi. Come abbiamo sempre fatto...

leggi tutto