Pubblicazioni recenti
Altre nostre pubblicazioni
Patrimonio industriale e covid-19: quale ripartenza dopo il lockdown?
Veniamo da settimane difficili che hanno paralizzato la vita civile in Europa e nel mondo. L’adozione di inedite politiche di lockdown ha determinato l’arresto generalizzato dell’economia, dei trasporti, della cultura e del turismo. In tutti i paesi investiti...
Reggio Emilia, una provincia che ha memoria: la locandina degli omaggi del 25 Aprile
Un’attenzione speciale. Il 25 aprile 2020 non è certo passato come le altre ricorrenze della Festa della Liberazione. Le restrizioni sanitarie cu hanno impedito di andare in piazza, come è sempre stato e come ci auguriamo torni spesso ad essere. I vincoli non hanno...
2 giugno con l’Istituto Parri: #RaccontiamolaRepubblica!
Dall’1 al 6 giugno la nuova campagna social dell’Istituto Nazionale Ferruccio Parri per la Festa della Repubblica: #RaccontiamolaRepubblica. L’Istituto Nazionale Ferruccio Parri di Milano – Rete degli istituti per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea...
Bando del Premio “Claudio Pavone” per la Storia della Resistenza 2020
L’Istituto Nazionale “Ferruccio Parri” promuove la seconda edizione del Premio Claudio Pavone per ricerche inedite sull’antifascismo e la Resistenza. Le ricerche dovranno trattare temi inerenti l’antifascismo e la Resistenza, su scala italiana o europea, con...
È nata una Repubblica! Le proposte per un 2 giugno a distanza
Come la Festa della Liberazione, anche le celebrazioni del 2 giugno, Festa della Repubblica, si annunciano differenti da come le abbiamo sempre vissute. Per non dimenticare questa giornata importante, figlia diretta dell'esperienza della Resistenza, Istoreco vi...