Le nostre pubblicazioni

Pubblicazioni recenti

Mattina speciale per le terze medie di Vezzano con l’ospite d’onore Liliana Del Monte

È stata una mattinata speciale quella vissuta martedì 6 maggio dalle classi terze medie della scuola Manini di Vezzano. Ospite d'onore Liliana Del Monte che, come ogni anno, ha portato a scuola la sua straordinaria testimonianza di sopravvissuta sulla strage nazista...

Il simbolo dei partigiani nel luogo in cui cadde il partigiano Aldo Dall’Aglio

Alle pendici del monte Prampa, nel luogo in cui fu ucciso dai nazisti Aldo Dall’Aglio, vicecomandante della 284.a brigata Fiamme verdi, medaglia d’argento al valor militare alla memoria, è stato collocato, in suo onore, il simbolo dell’Associazione liberi partigiani...

“Insistere di esistere” di Massimo Zamboni al Fuori Orario con Istoreco

Fuori Orario e Associazione Terre Native ETS presentano INSISTERE DI ESISTERE Uniti siamo tutto, divisi siamo niente FUORI ORARIO – Taneto di Gattatico venerdì 2 maggio 2025, ore 21:00 MASSIMO ZAMBONI in concerto con Cristiano Roversi, Erik Montanari, Simone Filippi e...

Altre nostre pubblicazioni

UNIMORE ricorda il Giorno della Memoria 2025

UNIMORE ricorda il Giorno della Memoria 2025

Il Dipartimento di Educazione e Scienze Umane dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia (UNIMORE), in collaborazione con ISTORECO Reggio Emilia, organizza un evento in occasione del Giorno della Memoria 2025, intitolato: “Per non dimenticare: parole,...

leggi tutto
Canossa ricorda i partigiani fucilati il 26 gennaio 1945

Canossa ricorda i partigiani fucilati il 26 gennaio 1945

Lunedì 27 gennaio 2025 l’Amministrazione Comunale commemora l’ 80° Anniversario della fucilazione a Ciano d’Enza dei Partigiani. Il 26 gennaio 1945, fu uno dei giorni più dolorosi nella storia della nostra comunità; sei partigiani, provenienti da diverse parti del...

leggi tutto