Pubblicazioni recenti
Altre nostre pubblicazioni
Cinema e Shoah, tre appuntamenti a Correggio
In occasione della Giornata della Memoria, Cinecomio, Istoreco, Comune di Correggio, ANPI, Biblioteca Luigi Einaudi e Cinepiù vi invitano all’iniziativa Cinema e Sohah, tre appuntamenti tra Cinema e Storia che vedranno tra i relatori Carlo Saletti, Pierluigi Senatore...
“Dove l’odio non vince”, il giorno della memoria 2025 a Novellara
Si parla di pace e memoria capaci di vincere su tutto, nei due incontri della rassegna “Dove l’odio non vince” in programma a Novellara il 23 e il 27 gennaio, promossi dall’amministrazione comunale con Istoreco. Il primo appuntamento è alle 10 di giovedì 23 gennaio al...
UNIMORE ricorda il Giorno della Memoria 2025
Il Dipartimento di Educazione e Scienze Umane dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia (UNIMORE), in collaborazione con ISTORECO Reggio Emilia, organizza un evento in occasione del Giorno della Memoria 2025, intitolato: “Per non dimenticare: parole,...
Villa Minozzo celebra l’81° Anniversario della fucilazione di Don Pasquino Borghi
Il Comune di Villa-Minozzo (RE), insignito di due Medaglie d’Argento al Valor Militare della Resistenza, si prepara a commemorare l'81° anniversario della fucilazione di Don Pasquino Borghi, Medaglia d’Oro al Valor Militare. L'evento si terrà domenica 26 gennaio 2025...
“Le nostre prigioni. Storie di dissidenti nelle carceri fasciste” a Correggio
Martedì 21 gennaio, alle ore 21.00, al ristorante La Galera di Correggio, presentazione del volume Le nostre prigioni. Storie di dissidenti nelle carceri fasciste (Edizioni Nimesis) di Giovanni Taurasi. Il momento epico della Resistenza ha oscurato nella memoria...