Pubblicazioni recenti
Altre nostre pubblicazioni
Bando “Grazia Di Veroli” per 5 borse di studio
UCEI (Unione della comunità ebraiche italiane) e ANED (Associazione nazionale ex deportati nei campi nazisti) indicono un bando per laureati in Italia con tesi di laurea triennali o magistrali discusse negli anni 2018/2019/2020 che abbiano come temi l'occupazione...
L’omaggio reggiano alla tragedia di Marcinelle
Anche nel 2020 Reggio Emilia ricorda la tragedia di Marcinelle. Sabato 8 agosto, alle 17.30 al Parco della Pace di via Ghandi, al direzionale di San Pellegrino, si terrà una cerimonia di omaggio ai caduti sul lavoro in Italia e all’estero, promossa da FILEF e dal...
28 luglio 1943 – L’eccidio delle Officine Reggiane – Il video
Istoreco e Livello9, museo di luoghi del '900 a Reggio Emilia, ricordano le nove persone uccise dall'esercito il 28 luglio 1943 alle Officine Reggiane, durante una manifestazione per chiedere la pace dopo la caduta del fascismo. Ecco il video realizzato per questa...
Commemorazione 77° anniversario dell’Eccidio delle Reggiane
Cerimonia di commemorazione del 77° anniversario dell’eccidio delle Reggiane / 28 luglio 1943 – 28 luglio 2020. Martedì 28 luglio si ricorderanno: Antonio Artioli, Vincenzo Bellocchi, Eugenio Fava, Nello Ferretti, Armando Grisendi, Gino Menozzi, Osvaldo Notari,...
Presentazione del libro “La storia sul tavolo: Tra due epoche del Novecento, cronache, memorie, riflessioni sul Pci di Reggio Emilia”
In vista delle diverse iniziative che si vanno preparando per il Centenario del Partito Comunista italiano (1921-2001), la Fondazione Reggio Tricolore, per suo statuto impegnata a salvaguardare e valorizzare, la memoria, la storia, il patrimonio e la documentazione di...