Pubblicazioni recenti
Altre nostre pubblicazioni
Presentazione del libro “La storia sul tavolo” al Ginepro di Castelnovo Monti
Nuovo appuntamento per la presentazione pubblica del volume "La storia sul tavolo: Tra due epoche del Novecento, cronache, memorie, riflessioni sul Pci di Reggio Emilia" a cura di Lorenzo Capitani, con testi di Attilio Marchesini, Claudio Franzoni, Massimo Zamboni e...
“Prendi il tempo 2020/21”, l’offerta formativa e didattica di Istoreco
E' pronta la versione 2020/21 di "Prendi il tempo", l'offerta formativa e didattica del nostro istituto storico. Il documento, che potete scaricare a fondo pagina in formato pdf, raccoglie le proposte che la sezione didattica e formazione di Istoreco ha costruito per...
Bando “Grazia Di Veroli” per 5 borse di studio
UCEI (Unione della comunità ebraiche italiane) e ANED (Associazione nazionale ex deportati nei campi nazisti) indicono un bando per laureati in Italia con tesi di laurea triennali o magistrali discusse negli anni 2018/2019/2020 che abbiano come temi l'occupazione...
L’omaggio reggiano alla tragedia di Marcinelle
Anche nel 2020 Reggio Emilia ricorda la tragedia di Marcinelle. Sabato 8 agosto, alle 17.30 al Parco della Pace di via Ghandi, al direzionale di San Pellegrino, si terrà una cerimonia di omaggio ai caduti sul lavoro in Italia e all’estero, promossa da FILEF e dal...
28 luglio 1943 – L’eccidio delle Officine Reggiane – Il video
Istoreco e Livello9, museo di luoghi del '900 a Reggio Emilia, ricordano le nove persone uccise dall'esercito il 28 luglio 1943 alle Officine Reggiane, durante una manifestazione per chiedere la pace dopo la caduta del fascismo. Ecco il video realizzato per questa...