Pubblicazioni recenti
Altre nostre pubblicazioni
Bando per 3 ricercatori per progetto “Riconoscere il passato degli altri”
L’Istituto Nazionale “Ferruccio Parri” ha ottenuto dal Ministero degli Esteri tedesco, tramite il Fondo italo-tedesco per il futuro, un finanziamento per lo svolgimento del progetto Riconoscere il passato degli altri. Il progetto, che ha come partner la rete “Paesaggi...
Due passi nella storia: visita a Villa Emma a Nonantola
Domenica 13 settembre 2020 è in programma una nuova tappa dei nostri "Due passi nella storia". Questa volta si visiterà Villa Emma a Nonantola di Modena per un approfondimento sul tema "La solidarietà dopo l'8 settembre". ECCO IL PROGRAMMA: Arrivo in autonomia Ritrovo...
Viaggio della Memoria a Ventotene dal 23 al 27 settembre
L’isola di Ventotene, nell’arcipelago delle isole Ponziane nel mar Tirreno, oltre ad un luogo di memoria unico nel suo genere è soprattutto un luogo di cultura, di etica e di resistenza antifascista. In uno splendido panorama mediterraneo di colori e profumi...
Giornata della Cultura Ebraica a Reggio Emilia
Domenica 6 settembre, anche a Reggio Emilia sono in programma diverse iniziative in occasione dell'edizione 2020 della Giornata Europea della Cultura Ebraica. Le attività reggiane rientrano nel pacchetto di proposte della Comunità Ebraica di Modena e Reggio Emilia, e...
Aperti su appuntamento uffici, polo archivistico e biblioteca
Dopo la pausa estiva, sono riaperti al pubblico su appuntamento gli uffici di Istoreco, il polo archivisto e la biblioteca Ettore Borghi. Le aperture seguiranno precise norme precauzionali, per rispettare le esigenze sanitarie del periodo. L’accesso è possibile solo...