Pubblicazioni recenti
Altre nostre pubblicazioni
81° anniversario della fucilazione dei Martiri – 30 gennaio 2025
Giovedì 30 gennaio 2025 verrà ricordato l'81° anniversario dell’eccidio in cui persero la vita don Pasquino Borghi e altri otto antifascisti a Reggio Emilia. Il 30 gennaio 1944, infatti, a poco più di un mese dall’uccisione dei sette fratelli Cervi e di Quarto...
“Giusti. Esseri umani contro Fascismo e Nazismo” a Gualtieri
Lunedì 27 gennaio 2025 Ore 20.45 Sala della Costituzione, via Pieve - Pieve Saliceto Il Comune di Gualtieri, in collaborazione con A.N.P.I. Gualtieri e Istoreco Reggio Emilia, organizza una serata dedicata alla memoria dei Giusti tra le nazioni e al loro coraggio nel...
80° ricordo dell’eccidio di Porta Brennone e della fucilazione del partigiano Angelo Zanti
Lunedì 3 febbraio 2024 alle 10.30 si terranno le commemorazioni per ricordare l'80° anniversario dell'eccidio di Porta Brennone a Reggio Emilia. Nelle prime ore del 3 febbraio 1945 all’angolo tra corso Garibaldi e via Porta Brennone. Quattro giovani partigiani, Sante...
Cinema e Shoah, tre appuntamenti a Correggio
In occasione della Giornata della Memoria, Cinecomio, Istoreco, Comune di Correggio, ANPI, Biblioteca Luigi Einaudi e Cinepiù vi invitano all’iniziativa Cinema e Sohah, tre appuntamenti tra Cinema e Storia che vedranno tra i relatori Carlo Saletti, Pierluigi Senatore...
“Dove l’odio non vince”, il giorno della memoria 2025 a Novellara
Si parla di pace e memoria capaci di vincere su tutto, nei due incontri della rassegna “Dove l’odio non vince” in programma a Novellara il 23 e il 27 gennaio, promossi dall’amministrazione comunale con Istoreco. Il primo appuntamento è alle 10 di giovedì 23 gennaio al...