Pubblicazioni recenti
Altre nostre pubblicazioni
Srebrenica: 25 anni dopo – Rileggere i Balcani, una lunga storia europea
Un quarto di secolo dalla “pace fredda” balcanica. Dopo i primi approfondimenti estivi raccolti nella due giorni “Srebrenica: 25 anni dopo – Rileggere i Balcani, una lunga storia europea”, continuano le attività di approfondimento storico reggiane sui conflitti che...
Storia Contemporanea nella Scuola Primaria – Corso di Formazione
Sono aperte le iscrizioni per corso di formazione per docenti "Storia Contemporanea nella Scuola Primaria" a cura dello storico Gianluca Gabrielli della redazione di novecento.org, in collaborazione con l'Istituto Nazionale Ferruccio Parri. Il corso di formazione, in...
Fantasmi sul 4 novembre nelle Marche
Condiviamo volentieri la risposta dei docenti di storia delle università marchigiane e degli Istituti storici della Resistenza e dell'età contemporanea della Marcheal messaggio inviato agli studenti dal dirigente generale dell'Ufficio Scolastico Regionale delle...
“Le maschere e il volto di Lucia Sarzi a cent’anni dalla nascita” in diretta Facebook
Sabato 14 novembre alle 15.30 è in programma la presentazione online del libro "Storia delle storie di Lucia Sarzi", dedicato alla figura della notissima partigiana reggiana a cent'anni dalla nascita. Assieme all'autrice Laura Artioli, interverranno i parenti Lucia;...
La digitalizzazione dei fogli matricolari dei soldati reggiani – Video
I Fogli dei soldati coscritti reggiani delle classi 1910-1930 contengono la narrazione dettagliata della vita militare di 70.000 concittadini in armi, gran parte dei quali impegnati nelle guerre coloniali e nella Seconda guerra mondiale. Sono diverse migliaia i...