Pubblicazioni recenti
Altre nostre pubblicazioni
76° anniversario della Battaglia Partigiana di Fabbrico
76° anniversario della Battaglia Partigiana di Fabbrico In ottemperanza alle disposizioni di emergenza sanitaria da covid-19 sabato 27 Febbraio 2021 diretta steaming su canale YouTube e sulla pagina Facebook del Comune di Fabbrico e dalle ore 11,00 su TeleReggio...
Storie del Partito Comunista Italiano – Seminario online
Il 13 febbraio 2021 si svolgerà online il seminario "Storie del Partito Comunista Italiano", a 100 anni dalla nascita del Pci avvenuta nel gennaio del 1921. L’Istituto per la storia della resistenza e dell’età contemporanea in provincia di Reggio Emilia (Istoreco) ,...
Il Confine Orientale italiano, una storia complessa – Campagnola per il Giorno del Ricordo
Per commemorare il “Giorno del Ricordo”, venerdì 12 febbraio è stata organizzata in diretta on line la conferenza “Il Confine Orientale italiano, una storia complessa” a cura del dott. Fabrizio Solieri di Istoreco. La conferenza avrà inizio alle ore 21,00 e sarà...
Ricorda che questo è stato – Due corsi online per esplorare l’universo concentrazionario nazista dal 1933 al 1945
Quello creato dai nazisti fu un vero e proprio universo concentrazionario. Tra il 1933 e il 1945 centinaia di Lager punteggiarono la cartina dell’Europa, ognuno aveva una sua funzione e un suo obbiettivo: il concentramento dei lavoratori coatti, la raccolta di...
Dopo la guerra: il confine orientale tra ridefinizioni e conflitti – Quattro Castella per il Giorno del Ricordo
Dopo la guerra: il confine orientale tra ridefinizioni e conflitti Mercoledì 10 febbraio 2021, ore 21:00 interventi di Irene Bolzon, storica e ricercatrice Fabrizio Solieri, storico e ricercatore componente del Comitato Scientifico di Istoreco EVENTO ONLINE...