Le nostre pubblicazioni

Pubblicazioni recenti

Visita alla Mantova ebraica l’8 giugno 2025

Domenica 8 giugno Istoreco propone una visita alla Mantova ebraica, come parte del programma culturale della sinagoga reggiana. Ecco il programma: Ore 9.00 partenza da Reggio Emilia, incrocio via Monte San Michele/via Dante Ore 10.30 arrivo al Cimitero Ebraico di...

Il partigiano che divenne imperatore: storia di Ilio Barontini

Martedì 20 maggio 2025, il Tecnopolo di Reggio Emilia ospiterà un evento di grande interesse per gli appassionati di storia e di memoria civile. Alle 18, Marco Ferrari presenterà il suo libro “Il partigiano che divenne Imperatore”, in dialogo con Arturo Bertoldi,...

Come una quercia. Vita e battaglie di Carlo Tresca

📚 Come una quercia. Vita e battaglie di Carlo Tresca📅 Venerdì 30 maggio 2025 – ore 18:00📍 Biblioteca Istoreco – Reggio Emilia Scarica la locandina Un nuovo appuntamento con la rassegna Pagine di Storia ci porta alla scoperta di una figura affascinante e poco...

Altre nostre pubblicazioni

A Cà Marastoni si commemora la battaglia di Pasqua

A Cà Marastoni si commemora la battaglia di Pasqua

“Ricorderemo anche il cinquantesimo anniversario dell’inaugurazione della cappella votiva, che avvenne il 12 settembre 1971”: così Elio Ivo Sassi, presidente provinciale dell’Associazione liberi partigiani italiani - partigiani cristiani (e sindaco di Villa Minozzo)...

leggi tutto
XVII Settimana d’azione contro il razzismo

XVII Settimana d’azione contro il razzismo

La Biblioteca Istoreco aderisce alla campagna di sensibilizzazione indetta dall’Unar (Ufficio Nazionale Antidiscriminaizioni Razziali) in occasione della XVII Settimana di azione contro il razzismo, dal 21 al 27 marzo 2021 e accoglie l'invito del Centro Antirazzista e...

leggi tutto
Eccidio di Cervarolo, ricordo a distanza dell’anniversario

Eccidio di Cervarolo, ricordo a distanza dell’anniversario

Saremo tutti idealmente in quell’aia, che settantasette anni fa fu teatro di una delle più efferate stragi perpetrate dai nazisti nel reggiano”: così il sindaco Elio Ivo Sassi ricorda l’anniversario dell’eccidio di Cervarolo, avvenuto il 20 marzo del 1944, che per il...

leggi tutto
Addio a Mario Frigeri

Addio a Mario Frigeri

CIAO MARIO Questa mattina è morto Mario Frigeri, una figura importante per Istoreco. Mario, nato nel dicembre 1937 a Guastalla, lascia la moglie Angiolina e la figlia Enrica. Lo staff, il consiglio direttivo e prima di tutto le amiche e gli amici di Istoreco si...

leggi tutto