Pubblicazioni recenti
Altre nostre pubblicazioni
Scopri la storia, cura la memoria! Il 5 x mille a Istoreco
Dopo questi mesi così complessi, stiamo ripartendo. Riprende anche l'attività per la dichiarazione dei redditi, e quindi la possibilità di destinare il 5 x mille. Istoreco è una delle realtà accreditate a cui è possibile donare la propria quota. Ora vi chiediamo una...
Maggio d’Africa: nuovo ciclo di webinar organizzati dall’Archivio Reggio Africa-Istoreco
Ispirati dalla ricorrenza del 25 maggio, quando in tutto il mondo si...
Buco Nero a Luzzara – 5 maggio 1921, l’assassinio di Riccardo Siliprandi
Nell’ambito di BUCO NERO, progetto sulla violenza squadrista in provincia di Reggio Emilia, Istoreco ricorda dopo i fatti Correggio, Sant’Ilario e Reggio Emilia anche Riccardo Siliprandi, assassinato dai fascisti il 5 maggio 1921 a Luzzara. In questi mesi...
La campagna di raccolta fondi è un successo: i Sentieri Partigiani verranno ristampati!
IL LIBRO E' DISPONIBILE NELLA NOSTRA SEDE. PER PRENOTARLO, SCRIVERE A staff@istoreco.re.it La campagna di raccolta fondi per ristampare l'edizione dei Sentieri Partigiani si è conclusa con un ottimo risultato, abbiamo raccolto ben 6.860 euro, grazie a 187...
Cavriago 1° Maggio 1921-2021. A cento anni dall’uccisione di Andrea Stefano Barilli e Primo Francescotti
Cento anni fa, il 1 Maggio 1921, mentre in piazza a Cavriago si celebrava la festa dei lavoratori, i fascisti uccisero due giovani cavriaghesi, Andrea Stefano Barilli e Primo Francescotti. Esattamente cento anni fa le violenze dello squadrismo investirono i paesi e le...