Pubblicazioni recenti
Altre nostre pubblicazioni
“Dopo un raccolto ne viene un altro”: mostra itinerante di presentazione del nuovo Museo di Casa Cervi
Saranno pronte entro l’estate del 2021 le sale rinnovate del percorso di visita del Museo Cervi, che si presenteranno al pubblico con una nuova veste grafica, nuovi apparati multimediali, nuove testimonianze e documentazioni, pensati per aggiornare il dialogo col...
Boomers a chi? Giovedì 8 Luglio SPI-Cgil e Istoreco parlano di come comunicare la storia tra anziani e giovani
Il secondo mezzo di informazione degli italiani sono i social media, un giovane su dieci si identifica prima con i propri profili social rispetto alla propria idea politica o religiosa. Un quadro che costringe chi vuole parlare ai giovani a mettersi in discussione,...
Anniversario dell’eccidio della Bettola, il resoconto
“Sempre dobbiamo coltivare la memoria del dolore e delle sofferenze, che costò raggiungere la libertà di cui ancora oggi ci gioviamo e siamo chiamati a difendere ed estendere. Mai dimenticare, mai minimizzare. Questo il dovere di ogni comunità che voglia dirsi...
Polo archivistico e biblioteca aperti solo su prenotazione
Il polo archivisto e la biblioteca Ettore Borghi di Istoreco sono fruibili al pubblico su prenotazione. L’accesso è quindi possibile solo su appuntamento. Le aperture seguiranno precise norme precauzionali, per rispettare le esigenze sanitarie del periodo. Gli...
Per non dimenticare Stefano e Giorgio, caduti nell’estate 1944
Mercoledì 23 giugno 2021 nella ricorrenza del 77° della morte il sindaco di Baiso Fabrizio Corti commemorerà il caduto partigiano Stefano “Nino” Piccinini di Sassuolo alle 20 presso il ponte del Carnione a Levizzano di Baiso (località Poggio del Bue) dove il giovane...