Le nostre pubblicazioni

Pubblicazioni recenti

Il partigiano che divenne imperatore: storia di Ilio Barontini

Martedì 20 maggio 2025, il Tecnopolo di Reggio Emilia ospiterà un evento di grande interesse per gli appassionati di storia e di memoria civile. Alle 18, Marco Ferrari presenterà il suo libro “Il partigiano che divenne Imperatore”, in dialogo con Arturo Bertoldi,...

Come una quercia. Vita e battaglie di Carlo Tresca

📚 Come una quercia. Vita e battaglie di Carlo Tresca📅 Venerdì 30 maggio 2025 – ore 18:00📍 Biblioteca Istoreco – Reggio Emilia Scarica la locandina Un nuovo appuntamento con la rassegna Pagine di Storia ci porta alla scoperta di una figura affascinante e poco...

“Partigiani Reggiani, i 600 giorni della Resistenza” in libreria e in edicola

Partigiani Reggiani, i 600 giorni della Resistenza è il titolo del nuovo volume promosso dall’Associazione nazionale partigiani d’Italia di Reggio in occasione dell’80° anniversario della Liberazione. Il libro, scritto da Barbara Curti, racconta i venti mesi della...

Altre nostre pubblicazioni

In memoriam: a 80 anni dalla morte di Aronte Catellani

In memoriam: a 80 anni dalla morte di Aronte Catellani

Aronte Catellani nasce a Reggio Emilia il 12 dicembre 1909. Cresce nella frazione di Masone, figlio di Alfredo e Emma Masoni, insieme alla sorella Ebe. Non conosciamo molti dettagli sulla sua vita privata, come in molte altre storie legate alla Resistenza gran parte...

leggi tutto
81 anni fa: Reggio-Birkenau sola andata

81 anni fa: Reggio-Birkenau sola andata

Oggi, 26 febbraio 2025, le classi dello Scaruffi di Reggio Emilia e del Russell di Guastalla impegnate nel Viaggio della Memoria hanno visitato il campo di Auschwitz-Birkenau. In questa foto, sono sul binario appena fuori dal campo di sterminio di Birkenau. 81 anni...

leggi tutto