Pubblicazioni recenti
Altre nostre pubblicazioni
“Le ragioni di una lotta” – 80 anni dopo la Resistenza
Il 21 febbraio 2025, alle ore 21, presso la Sala Aldo Moro, a Fabbrico, si terrà la proiezione del docufilm Le ragioni di una lotta. La Resistenza 80 anni dopo. [button link="https://www.istoreco.re.it/wp-content/uploads/2025/02/docufilm-21_02-A3-2.pdf" color="red"...
Se vuoi la pace prepara la pace. Nella cultura, nell’educazione, nell’economia, nel lavoro
Venerdì 21 febbraio 2025, Reggio Emilia ospiterà un'importante giornata dedicata alla pace, organizzata dalla CGIL e da diverse realtà associative. L’evento si articolerà in due momenti principali: Ore 16:30 – DibattitoSala di Vittorio, CGIL Reggio Emilia (Via Roma,...
Chiusura biblioteca nel mattino del 13 febbraio e nel pomeriggio del 14 febbraio
Si informa l’utenza che la Biblioteca “Ettore Borghi” sarà chiusa nel mattino di giovedì 13 febbraaio e nel pomeriggio di venerdì 14 febbraio. PER CONTATTI 0522/437327 335 1294581 biblioteca@istoreco.re.it
Presentazione del libro “Il soffio dello spirito”
L'Associazione Nazionale Partigiani Cristiani - Sezione di Reggio Emilia organizza la presentazione del libro Il soffio dello spirito di Giorgio Vecchio. L’evento si terrà venerdì 28 febbraio 2025 alle ore 17:30 presso il Centro Simonazzi, in Via Turri, Reggio Emilia...
80° anniversario dell’eccidio di Ponte Cantone
Domenica 16 febbraio 2025 a Ponte Cantone di Sant'Ilario d'Enza, località sulla via Emilia oggi inglobata nell’abitato di Calerno, si terrà l'80° commemorazione a ricordo dell'uccisione di venti antifascisti, giustiziati nella campagna a fianco dell'abitato. Il 12...