Le nostre pubblicazioni

Pubblicazioni recenti

Il partigiano che divenne imperatore: storia di Ilio Barontini

Martedì 20 maggio 2025, il Tecnopolo di Reggio Emilia ospiterà un evento di grande interesse per gli appassionati di storia e di memoria civile. Alle 18, Marco Ferrari presenterà il suo libro “Il partigiano che divenne Imperatore”, in dialogo con Arturo Bertoldi,...

Come una quercia. Vita e battaglie di Carlo Tresca

📚 Come una quercia. Vita e battaglie di Carlo Tresca📅 Venerdì 30 maggio 2025 – ore 18:00📍 Biblioteca Istoreco – Reggio Emilia Scarica la locandina Un nuovo appuntamento con la rassegna Pagine di Storia ci porta alla scoperta di una figura affascinante e poco...

“Partigiani Reggiani, i 600 giorni della Resistenza” in libreria e in edicola

Partigiani Reggiani, i 600 giorni della Resistenza è il titolo del nuovo volume promosso dall’Associazione nazionale partigiani d’Italia di Reggio in occasione dell’80° anniversario della Liberazione. Il libro, scritto da Barbara Curti, racconta i venti mesi della...

Altre nostre pubblicazioni

Summer School 2021 dell’istituto Parri

Summer School 2021 dell’istituto Parri

“Sviluppo sostenibile, ambiente e patrimonio nell’Educazione civica. La centralità della Storia”. Questo il tema della Summer school 2021 dell’Istituto nazionale Ferruccio Parri. Come nella scorsa edizione, il momento formativo si svolgerà da remoto, dal 30 agosto al...

leggi tutto
Due passi nella storia: la Strage di Ustica

Due passi nella storia: la Strage di Ustica

Venerdì 30 luglio 2021 Il seguente programma è indicativo e potrebbe subire delle modifiche a causa del perdurare delle restrizioni per motivi di sicurezza legate alla diffusione del Covid-19. Trasporto con mezzi propri Incontro a Bologna, davanti al Museo in via...

leggi tutto
78° Anniversario dell’eccidio delle Reggiane

78° Anniversario dell’eccidio delle Reggiane

Cerimonia Istituzionale del 78° Anniversario dell’eccidio delle Reggiane 28 luglio 2021 Per Ricordare Antonoi Artioli, Vincenzo Bellocchi, Eugenio Fava, Nello Ferretti, Armando Grisendi, Gino Menozzi, Osvaldo Notari, Domenica Secchi, Angelo Tanzi Ore 17.30 Cancello...

leggi tutto
Passeggiata nel vecchio ghetto di Reggio Emilia

Passeggiata nel vecchio ghetto di Reggio Emilia

Passeggiata guidata nelle vie in cui venne rinchiusa la comunità ebraica reggiana fra il 1671 e il 1859. Prosegue con un appuntamento all’aperto per il centro cittadino la proposta di Istoreco legata alla gestione culturale della sinagoga di Reggio Emilia. Domenica 1...

leggi tutto