Pubblicazioni recenti
Altre nostre pubblicazioni
“Tracce della cultura ebraica a Reggio Emilia: viaggio attraverso i volumi della Biblioteca Panizzi”
"Tracce della cultura ebraica a Reggio Emilia: viaggio attraverso i volumi della Biblioteca Panizzi". E' l'intrigante tema, letterario e storico, del nuovo appuntamento mensile con il programma culturale della sinagoga di Reggio Emilia curato da Istoreco....
La battaglia di Fabbrico, 26 e 27 febbraio 1945
di Michele Bellelli Uno degli eventi più noti e celebrati della Resistenza reggiana è senz'altro la battaglia che si svolse a Fabbrico alla fine di febbraio del 1945, e in particolare il giorno 27. In quelle ore si verificò infatti il primo grande scontro in campo...
Sabato 1 marzo 2025 la commemorazione dell’81° sciopero di Montecavolo
Sono passati 81 anni. E come ogni anno, a inizio marzo, la comunità di Quattro Castella si ritrova a Montecavolo per ricordare e commemorare lo sciopero di quel primo marzo 1944 con gli scontri che causarono la morte del cittadino castellese Romeo Ghidoni. Sabato 1...
A Torino posata una Pietra d’Inciampo per l’ebreo reggiano Arturo Levi
Arturo Levi frequentava la seconda B del Regio Liceo Alfieri di Torino quando fu espulso dall’istituto a causa delle leggi razziali. «Si sapeva pochissimo di lui. Anche in Comunità non c’erano informazioni», racconta Dario Disegni, presidente della Comunità ebraica di...
Presentazione del libro “Caccia ai Nazisti” di Marco De Paolis a San Martino in Rio
Il Comune di San Martino in Rio, in collaborazione con ANPI sezione "23 marzo 1945" e Istoreco Reggio Emilia, organizza un incontro imperdibile dedicato alla memoria storica e alla giustizia. Sabato 22 febbraio 2025, alle ore 16:00, presso la Sala d’Aragona nella...