Pubblicazioni recenti
Altre nostre pubblicazioni
Presentazione del secondo volume: Il Liceo Ariosto-Spallanzani tra storie e memorie
Martedì 23 Novembre 2021, ore 18.00 - Libreria All’Arco - Via Emilia Santo Stefano 3/D Presentazione del secondo volume: IL LICEO ARIOSTO SPALLANZANI TRA STORIE E MEMORIE a cura di Giuliana Lusuardi e Lorenzo Capitani [button...
Commemorazione 77° anniversario Strage di Legoreccio
Si terrà nella mattina di sabato 20 novembre, con inizio alle 10, la commemorazione della Strage di Legoreccio, avvenuta il 17 novembre 1944. La repressione antipartigiana dopo l'armistizio dell'8 settembre 1943 tocca il culmine della crudeltà con la strage di...
Al via una ricerca sulle vittime del primo fascismo a Fabbrico
All'interno del progetto provinciale progetto “Buco nero: La violenza squadrista in provincia di Reggio Emilia, 1920-1925”, prende ora il via una ricerca sulle vittime del primo fascismo a Fabbrico, curata da Istoreco in collaborazione con il Comune di Fabbrico....
Una visita per scoprire la Ferrara ebraica
Una domenica per scoprire la Ferrara ebraica. All’interno dell’attività legata alla Sinagoga reggiana e alla convenzione firmata con il MEIS - il Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah, Istoreco propone la visita “La Ferrara ebraica”, in programma...
Il sindaco di Vezzano a Roma per consegnare la cittadinanza onoraria alla senatrice Liliana Segre
Il sindaco di Vezzano, Stefano Vescovi, si è recato ieri a Roma per consegnare la cittadinanza onoraria del Comune a Liliana Segre, deliberata il 28 novembre 2019 dal Consiglio Comunale. “Per quanto la Sua illustre persona rappresenta per l’Italia e per gli italiani,...