Pubblicazioni recenti
Altre nostre pubblicazioni
80 anni fa – Il Comune di Bagnolo in Piano e Istoreco ricordano la rappresaglia di San Michele della Fossa
L’eccidio di San Michele della Fossa avviene il 3 marzo 1945. E' il secondo grande evento luttuoso che colpisce la comunità bagnolese, dopo la rappresaglia del Torrazzo del 14 febbraio precedente. Compiuto interamente di truppe tedesche, a differenza del precedente...
In memoriam: a 80 anni dalla morte di Aronte Catellani
Aronte Catellani nasce a Reggio Emilia il 12 dicembre 1909. Cresce nella frazione di Masone, figlio di Alfredo e Emma Masoni, insieme alla sorella Ebe. Non conosciamo molti dettagli sulla sua vita privata, come in molte altre storie legate alla Resistenza gran parte...
Un murale per Antonio Piccinini a 101 anni dal suo assassinio per mano fascista: il resoconto e le foto dell’inaugurazione
È a disposizione della cittadinanza, ben visibile per chi passa dal Foro Boario, il murale per Antonio Piccinini, il parlamentare socialista reggiano assassinato nel febbraio 1924 dai fascisti. Realizzato in queste settimane sulle pareti esterne del Foro Boario di...
81 anni fa: Reggio-Birkenau sola andata
Oggi, 26 febbraio 2025, le classi dello Scaruffi di Reggio Emilia e del Russell di Guastalla impegnate nel Viaggio della Memoria hanno visitato il campo di Auschwitz-Birkenau. In questa foto, sono sul binario appena fuori dal campo di sterminio di Birkenau. 81 anni...
Un murale per Antonio Piccinini a 101 anni dal suo assassinio per mano fascista
Un murale per Antonio Piccinini, il parlamentare socialista reggiano assassinato nel febbraio 1924 dai fascisti. È stato realizzato in queste settimane sulle pareti esterne del Foro Boario di Reggio Emilia da Youness Nazli e verrà inaugurato il 28 febbraio 2025, a 101...