Le nostre pubblicazioni

Pubblicazioni recenti

Il simbolo dei partigiani nel luogo in cui cadde il partigiano Aldo Dall’Aglio

Alle pendici del monte Prampa, nel luogo in cui fu ucciso dai nazisti Aldo Dall’Aglio, vicecomandante della 284.a brigata Fiamme verdi, medaglia d’argento al valor militare alla memoria, è stato collocato, in suo onore, il simbolo dell’Associazione liberi partigiani...

“Insistere di esistere” di Massimo Zamboni al Fuori Orario con Istoreco

Fuori Orario e Associazione Terre Native ETS presentano INSISTERE DI ESISTERE Uniti siamo tutto, divisi siamo niente FUORI ORARIO – Taneto di Gattatico venerdì 2 maggio 2025, ore 21:00 MASSIMO ZAMBONI in concerto con Cristiano Roversi, Erik Montanari, Simone Filippi e...

“Le vie del Signore sono… ciclabili”: l’edizione 2025 della biciclettata interreligiosa di Istoreco

In giro su due ruote per scoprire le tradizioni de “Il mangiare e il bere nelle tradizioni monoteistiche”. E' a tema cultural-gastronomica, l'edizione della biciclettata interreligiosa “Le vie del Signore sono… ciclabili”, parte del programma culturale della sinagoga...

Altre nostre pubblicazioni

81 anni fa: Reggio-Birkenau sola andata

81 anni fa: Reggio-Birkenau sola andata

Oggi, 26 febbraio 2025, le classi dello Scaruffi di Reggio Emilia e del Russell di Guastalla impegnate nel Viaggio della Memoria hanno visitato il campo di Auschwitz-Birkenau. In questa foto, sono sul binario appena fuori dal campo di sterminio di Birkenau. 81 anni...

leggi tutto
La battaglia di Fabbrico, 26 e 27 febbraio 1945

La battaglia di Fabbrico, 26 e 27 febbraio 1945

di Michele Bellelli Uno degli eventi più noti e celebrati della Resistenza reggiana è senz'altro la battaglia che si svolse a Fabbrico alla fine di febbraio del 1945, e in particolare il giorno 27. In quelle ore si verificò infatti il primo grande scontro in campo...

leggi tutto