Pubblicazioni recenti
Altre nostre pubblicazioni
81 anni fa: Reggio-Birkenau sola andata
Oggi, 26 febbraio 2025, le classi dello Scaruffi di Reggio Emilia e del Russell di Guastalla impegnate nel Viaggio della Memoria hanno visitato il campo di Auschwitz-Birkenau. In questa foto, sono sul binario appena fuori dal campo di sterminio di Birkenau. 81 anni...
Un murale per Antonio Piccinini a 101 anni dal suo assassinio per mano fascista
Un murale per Antonio Piccinini, il parlamentare socialista reggiano assassinato nel febbraio 1924 dai fascisti. È stato realizzato in queste settimane sulle pareti esterne del Foro Boario di Reggio Emilia da Youness Nazli e verrà inaugurato il 28 febbraio 2025, a 101...
“Tracce della cultura ebraica a Reggio Emilia: viaggio attraverso i volumi della Biblioteca Panizzi”
"Tracce della cultura ebraica a Reggio Emilia: viaggio attraverso i volumi della Biblioteca Panizzi". E' l'intrigante tema, letterario e storico, del nuovo appuntamento mensile con il programma culturale della sinagoga di Reggio Emilia curato da Istoreco....
La battaglia di Fabbrico, 26 e 27 febbraio 1945
di Michele Bellelli Uno degli eventi più noti e celebrati della Resistenza reggiana è senz'altro la battaglia che si svolse a Fabbrico alla fine di febbraio del 1945, e in particolare il giorno 27. In quelle ore si verificò infatti il primo grande scontro in campo...
Sabato 1 marzo 2025 la commemorazione dell’81° sciopero di Montecavolo
Sono passati 81 anni. E come ogni anno, a inizio marzo, la comunità di Quattro Castella si ritrova a Montecavolo per ricordare e commemorare lo sciopero di quel primo marzo 1944 con gli scontri che causarono la morte del cittadino castellese Romeo Ghidoni. Sabato 1...