Pubblicazioni recenti
Altre nostre pubblicazioni
Lo spettacolo “Don Pasquino Borghi e i leoni di Mussolini” a Bagnolo in Piano
Uno spettacolo su "Don Pasquino Borghi e i leoni di Mussolini". Si svolgerà domenica 13 febbraio, alle 21 al teatro Gonzaga - Ilva Ligabue di Bagnolo in Piano. Scritto da Auro Franzoni attraverso una ricerca condotta su testimonianze e documenti originali e con la...
Verso il giorno del ricordo – Cgil Anpi e Istoreco: “No ai parallelismi e all’uso pubblico distorto della storia”
Ecco il comunicato congiunto di Cgil Reggio Emilia, Anpi Provinciale Reggio Emilia e Istoreco Reggio Emilia in occasione dell'imminente ricorrenza del Giorno del Ricordo, in programma il 10 febbraio. [button...
Ciao “Libertà”
Giovanna Quadreri, Kampfname Libertà, Partisanin der Resistenza, ist am 27. Januar 2022 von uns gegangen. Geboren am 14. Juli 1928, aufgewachsen in sehr armen Verhältnissen in Marola di Carpineti in den Bergen des Apennin, schloss sich Giovanna als Jugendliche im...
Sinagoga di Reggio Emilia, gli appuntamenti di gennaio e febbraio
Incontri, visite e momenti di riflessione. Sono il cuore del programma culturale della sinagoga di Reggio Emilia fra gennaio e febbraio 2022, una serie di attività proposte di Istoreco attorno ad una data cardine come il Giorno della Memoria, la giornata...
Ricordo dell’eccidio di Porta Brennone e della fucilazione del Partigiano Angelo Zanti
Giovedì 3 febbraio alle 11 si svolgono le commemorazioni dell'eccidio di Porta Brennone. Quattro giovani partigiani, Sante Lusuardi, Dino Turci, Cristoforo Carabillò e Vittorio Tognoli, furono fucilati dai fascisti, dopo atroci torture, all'alba del 3 febbraio 1945...