Pubblicazioni recenti
Altre nostre pubblicazioni
Ventotene: quando i confini diventano orizzonti – Seminario formativo il 23 febbraio
“Ventotene: quando i confini diventano orizzonti”. È il tema del seminario formativo in programma mercoledì 23 febbraio, dalle 17 alle 18, rivolto a docenti di ogni ordine e grado. L’iniziativa è gratuita, si svolgerà da remoto su piattaforma Zoom. Con l’aiuto di...
La neve e il sangue. La resistenza letteraria di Gesualdo Bufalino
Giovedì 24 febbraio, alle 21 alla biblioteca “G. Salvemini” in via Vittorio Veneto a Scandiano, si terrà la presentazione del libro “La neve e il Sangue. La Resistenza letteraria di Gesualdo Bufalino” di Giulia Cacciatore (Corsiero editore, 21 euro). L’iniziativa fa...
Presentazione de “Il gesuita comunista. Vita estrema di Alighieri Tondi, spia in Vaticano”
Sabato 26 febbraio alle 15.30 la biblioteca Ettore Borghi di Istoreco propone la presentazione di "Il gesuita comunista. Vita estrema di Alighieri Tondi, spia in Vaticano” di Matteo Manfredini. Arturo Bertoldi, presidente di Istoreco, dialogherà con Pierluigi...
Commemorazione dell’Eccidio di Ponte Cantone, il resoconto
Domenica 13 febbraio 2022 il Comune di Sant'Ilario ha ricordato caduti della strage di Ponte Cantone del 14 febbraio 1945. In questa località sulla via Emilia oggi inglobata nell’abitato di Calerno il 12 febbario 1945 una squadra partigiana della 12° Brigata Garibaldi...
Commemorazione dell’Eccidio di Ponte Cantone
Domenica 13 febbraio 2022 il Comune di Sant'Ilario ricorderà i caduti della strage di Ponte Cantone del 14 febbraio 1945. In questa località sulla via Emilia oggi inglobata nell’abitato di Calerno il 12 febbario 1945 una squadra partigiana della 12° Brigata Garibaldi...