Pubblicazioni recenti
Altre nostre pubblicazioni
A 80 anni dall’Eccidio di Villa Bagno, l’8 marzo il piazzale del cimitero verrà intitolato a Alberto Branchetti
Nel 1945, a poche settimane dalla Liberazione, la frazione reggiana di Villa Bagno visse una tragedia che segnò per sempre la storia del paese: l’Eccidio del cimitero. Quel giorno una squadra della Brigata nera – sulle tracce dell’arciprete don Cirillo Alberghi -...
“Insieme si lotta. Il movimento delle donne per la nascita dei Servizi Educativi Comunali per l’infanzia” a Cavriago
Nell’ambito delle celebrazioni dedicate ai Servizi per l’Infanzia di Cavriago, sabato 8 marzo 2025 dalle ore 9.45 in Sala Civica “C. Arduini”, il Comune di Cavriago e l’Azienda Speciale “CavriagoServizi” organizzano un convegno dal titolo “Insieme si lotta. Il...
80 anni fa – Il Comune di Bagnolo in Piano e Istoreco ricordano la rappresaglia di San Michele della Fossa
L’eccidio di San Michele della Fossa avviene il 3 marzo 1945. E' il secondo grande evento luttuoso che colpisce la comunità bagnolese, dopo la rappresaglia del Torrazzo del 14 febbraio precedente. Compiuto interamente di truppe tedesche, a differenza del precedente...
In memoriam: a 80 anni dalla morte di Aronte Catellani
Aronte Catellani nasce a Reggio Emilia il 12 dicembre 1909. Cresce nella frazione di Masone, figlio di Alfredo e Emma Masoni, insieme alla sorella Ebe. Non conosciamo molti dettagli sulla sua vita privata, come in molte altre storie legate alla Resistenza gran parte...
Un murale per Antonio Piccinini a 101 anni dal suo assassinio per mano fascista: il resoconto e le foto dell’inaugurazione
È a disposizione della cittadinanza, ben visibile per chi passa dal Foro Boario, il murale per Antonio Piccinini, il parlamentare socialista reggiano assassinato nel febbraio 1924 dai fascisti. Realizzato in queste settimane sulle pareti esterne del Foro Boario di...