Le nostre pubblicazioni

Pubblicazioni recenti

“Partigiani Reggiani, i 600 giorni della Resistenza” in libreria e in edicola

Partigiani Reggiani, i 600 giorni della Resistenza è il titolo del nuovo volume promosso dall’Associazione nazionale partigiani d’Italia di Reggio in occasione dell’80° anniversario della Liberazione. Il libro, scritto da Barbara Curti, racconta i venti mesi della...

Ciao Teresa: Istoreco saluta la partigiana Teresa Vergalli

L’ultima testimone reggiana ci ha lasciato. Poche ore fa è morta Teresa Vergalli, la partigiana Anuska, originaria di Bibbiano, da decenni grande protagonista della memoria condivisa sulla Resistenza e sul conflitto. Nata in una famiglia contadina, all’inizio della...

“Il PCI al cinema”: storia, politica e cultura il 14 maggio

Un appuntamento da non perdere per appassionati di storia, cinema e cultura politica: mercoledì 14 maggio 2025 alle ore 17:30, presso il Centro Sociale Orologio di Reggio Emilia, si terrà l’incontro "Il PCI al cinema. Storia, politica, cultura", a cura di Lorenzo...

Altre nostre pubblicazioni

Presentazione del numero 133 di RS-Ricerche Storiche

Presentazione del numero 133 di RS-Ricerche Storiche

Tempo di presentazione per il nuovo numero della nostra pubblicazione RS-Ricerche Storiche. L'appuntamento è alle 14 di giovedì 28 aprile per una diretta online visibile sulle pagine Facebook di Istoreco, Archivio Storico Officine Reggiane e Spazio Gerra e sul portale...

leggi tutto
Il “25 aprile dei ragazzi” di Vetto

Il “25 aprile dei ragazzi” di Vetto

Il 23 aprile a Vetto si è tenuta l'ultima tappa del “25 aprile dei ragazzi”, progetto nato per volontà di Istoreco, Comune di Vetto e Istituto Comprensivo Ariosto. Dopo i laboratori di approfondimento storico in classe e la visita sui luoghi della Resistenza in Val...

leggi tutto
Reggiolo ricorda Sauro, Hana e Israel

Reggiolo ricorda Sauro, Hana e Israel

Sarà un 25 aprile dedicato alle memorie della Resistenza, ma non solo, quello allestito dal Comune di Reggiolo nel 2022 con un programma intenso. Al centro vi saranno anche le figure di tre ebrei, Sauro, Hana e Israel, uniti da un periodo trascorso insieme proprio a...

leggi tutto
La celebrazione del 25 aprile a Reggio Emilia

La celebrazione del 25 aprile a Reggio Emilia

Tornano in presenza i festeggiamenti del 25 Aprile, ospite della città la ministra della Giustizia Marta Cartabia. A Reggio Emilia, la commemorazione del 77° anniversario della Liberazione si aprirà alle ore 10.15 con la Messa celebrata nella basilica della Ghiara in...

leggi tutto