Pubblicazioni recenti
Altre nostre pubblicazioni
La celebrazione del 25 aprile a Reggio Emilia
Tornano in presenza i festeggiamenti del 25 Aprile, ospite della città la ministra della Giustizia Marta Cartabia. A Reggio Emilia, la commemorazione del 77° anniversario della Liberazione si aprirà alle ore 10.15 con la Messa celebrata nella basilica della Ghiara in...
Il tricolore di Giorgio Morelli donato al sindaco di Reggio Emilia
Nella mattina di domenica 24 aprile, nella Sala del Tricolore del Comune di Reggio Emilia il sindaco Luca Vecchi ha ricevuto in dono da Chiara Morelli, nipote del partigiano Giorgio Morelli (nome di battaglia "Il Solitario"), la bandiera tricolore sventolata dal...
Testimonianza partigiana di Teresa Vergalli
Anche nel 2022, per ricordare l’anniversario della Liberazione dall’occupazione nazista e dal regime fascista, Istoreco propone, in collaborazione con Comune di Reggio Emilia e Provincia di Reggio Emilia, un viaggio nella memoria: la testimonianza partigiana di Teresa...
Firma conclusiva del gemellaggio fra Castelnovo nè Monti e Kahla
“Il 25 aprile quest’anno assomma una serie di significati che vanno anche oltre il valore, già di per se altissimo, che questa ricorrenza ha da sempre rappresentato. Perchè arriva in un momento in cui la storia dell’Europa è stata scossa da un nuovo conflitto,...
La festa della Liberazione ad Albinea
Albinea si prepara a celebrare il giorno della Liberazione con una serie di iniziative, organizzate da Comune e Anpi, che avranno luogo la mattina del 25 aprile. Il 77esimo anniversario della fine del Nazifascismo inizierà alle ore 9.15 con la deposizione delle corone...