Le nostre pubblicazioni

Pubblicazioni recenti

Inaugurata a Kahla, al memoriale delle vittime del campo di lavoro nazista, la Campana della pace fusa a Castelnovo ne’ Monti

In questi giorni è in corso il viaggio che da Castelnovo Monti e altri comuni dell’Appennino ha portato una delegazione a partecipare alle annuali commemorazioni per la fine della seconda guerra mondiale a Kahla, in Germania. Per il Comune di Castelnovo Monti in...

Il partigiano che divenne imperatore: storia di Ilio Barontini

Martedì 20 maggio 2025, il Tecnopolo di Reggio Emilia ospiterà un evento imperdibile per gli appassionati di storia e di memoria civile. A partire dalle ore 18.00, Marco Ferrari sarà protagonista dell’incontro "Il partigiano che divenne Imperatore", in dialogo con...

“Storie nella Storia della Resistenza luzzarese” il 10 maggio a Luzzara

Sabato 10 maggio 2025 il teatro sociale di Luzzara “Danilo Donati” ospiterà “Storie nella Storia della Resistenza luzzarese”, un evento di letture, proiezioni e musica organizzato in occasione dell’80° anniversario della Liberazione. L’evento è promosso da Fondazione...

Altre nostre pubblicazioni

Presentazione del libro su Giacomina Castagnetti

Presentazione del libro su Giacomina Castagnetti

Domenica 1° maggio 2022, Castelnovo ne' Monti ore 09.45 Concentramento in Via Roma n.16 davanti al Monumento alla Donna Partigiana ore 10.15 Partenza per il corteo con la “Banda di Felina” ore 10.45 Concerto davanti al Teatro Bismantova, Via Roma n.75 ore 11.00...

leggi tutto
NELLY – Qualcuno d’Emilia

NELLY – Qualcuno d’Emilia

Una storia vera, una narrazione viva, intensa e poetica ambientata negli anni più duri della seconda guerra mondiale. Martedì 26 e mercoledì 27 aprile alle ore 21 al Teatro Piccolo Orologio. _______________________ SINOSSI Una serata estiva più tranquilla della norma...

leggi tutto
Posa nuove Pietre d’Inciampo – aprile/maggio 2022

Posa nuove Pietre d’Inciampo – aprile/maggio 2022

Ricordiamo i nostri cittadini deportati nei lager nazisti, ricordiamoli davanti alle loro case, nelle loro e nostre vie, posando alcune nuove “Pietre d’Inciampo” nei comuni della nostra Provincia. Cos’è una “Pietra d’Inciampo”? Si tratta di una piccola targa in ottone...

leggi tutto
Presentazione del numero 133 di RS-Ricerche Storiche

Presentazione del numero 133 di RS-Ricerche Storiche

Tempo di presentazione per il nuovo numero della nostra pubblicazione RS-Ricerche Storiche. L'appuntamento è alle 14 di giovedì 28 aprile per una diretta online visibile sulle pagine Facebook di Istoreco, Archivio Storico Officine Reggiane e Spazio Gerra e sul portale...

leggi tutto