Le nostre pubblicazioni

Pubblicazioni recenti

Il partigiano che divenne imperatore: storia di Ilio Barontini

Martedì 20 maggio 2025, il Tecnopolo di Reggio Emilia ospiterà un evento imperdibile per gli appassionati di storia e di memoria civile. A partire dalle ore 18.00, Marco Ferrari sarà protagonista dell’incontro "Il partigiano che divenne Imperatore", in dialogo con...

“Storie nella Storia della Resistenza luzzarese” il 10 maggio a Luzzara

Sabato 10 maggio 2025 il teatro sociale di Luzzara “Danilo Donati” ospiterà “Storie nella Storia della Resistenza luzzarese”, un evento di letture, proiezioni e musica organizzato in occasione dell’80° anniversario della Liberazione. L’evento è promosso da Fondazione...

Mattina speciale per le terze medie di Vezzano con l’ospite d’onore Liliana Del Monte

È stata una mattinata speciale quella vissuta martedì 6 maggio dalle classi terze medie della scuola Manini di Vezzano. Ospite d'onore Liliana Del Monte che, come ogni anno, ha portato a scuola la sua straordinaria testimonianza di sopravvissuta sulla strage nazista...

Altre nostre pubblicazioni

Il racconto della resistenza tra storie e musei

Il racconto della resistenza tra storie e musei

Giovedì 19 maggio dalle 15 alle 18.30, all'Istituto Alcide Cervi, in occasione della Giornata Internazionale dei Musei 2022, si terrà l'incontro "Il racconto della Resistenza tra storie e musei". Il dibattito, al quale parteciperanno alcuni tra i principali esperti...

leggi tutto
Festa dei Parchi alle Querce Rosse al parco della Mirandola

Festa dei Parchi alle Querce Rosse al parco della Mirandola

Prenderà il via da giovedì 19 maggio 2022 “La festa dei Parchi” una serie di appuntamenti legati all’ambientalismo e al pacifismo che vedranno protagoniste due aree verdi della città: il parco delle Querce rosse e al parco della Mirandola. Per quattro giorni, dal 19...

leggi tutto