Pubblicazioni recenti
Altre nostre pubblicazioni
Due giornate per Enrico Berlinguer, un comunista italiano e la sfida del cambiamento
Mercoledì 25 e giovedì 26 maggio due giornate di iniziati per il centenario della nascita di Enrico Berlinguer (25 maggio 1922). [button link="https://www.istoreco.re.it/wp-content/uploads/2022/05/Due-giornate-per-Enrico-Berlinguer-v08-2.pdf" color="red"...
Salviamo il murales del Partigiano Reggiano: un Parco Didattico a Casa Manfredi?
Lunedì 30 maggio, alle 20.30 nella sala polivalente di Villa Sesso in via Ferri, l'Anpi di Reggio Emilia organizza una assemblea pubblica dal titolo "Salviamo il murales del Partigiano Reggiano: un Parco Didattico a Casa Manfredi?". Interverranno: Lanfranco De Franco,...
Il 28 maggio la commemorazione della Battaglia della Sparavalle
Il 28 maggio alle 10, nello spiazzo dove si trova il conosciuto ristorante Baita d’Oro, verrà ricordata la battaglia della Sparavalle, uno dei principali scontri fra Resistenza e occupanti nazi-fascisti nella montagna reggiana. L’appuntamento è per le 10 nel piazzale...
Ventotene, viaggio di formazione docenti
L’isola di Ventotene, nell’arcipelago delle isole Ponziane nel mar Tirreno, oltre a essere un luogo di memoria unico nel suo genere, è soprattutto un luogo di cultura, di etica e di resistenza antifascista: la culla dell’Europa. In uno splendido panorama mediterraneo...
La strage del 2 agosto 1980: l’offerta della Biblioteca Ettore Borghi
2 agosto 1980: strage di bologna - Bibliografia in catalogo 2 agosto 1980 ore 10.25, Comune Bologna, 1980, , con scritti di Michelangelo Antonioni, Alberto Moravia. Antonelli Armando, Amadori Saverio, L'Archivio dell'Associazione tra i familiari delle vittime...